Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Carena

La regina degli scacchi di Katwe

La regina degli scacchi di Katwe

Tim Crothers

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 275

Phiona ha appena nove anni quando segue il fratello fino a una baracca dove un volontario organizza dei corsi di scacchi per togliere dalla strada i bambini. Vive a Katwe: uno dei ghetti più miseri di Kampala, in Uganda, con una madre malata e fratelli e sorelle da accudire. Se frequenta il corso di scacchi le viene assicurato almeno un pasto al giorno, perciò fa in modo di entrare nel gruppo. In breve Phiona, che non sa né leggere né scrivere, si dimostra incredibilmente brava: con talento, astuzia e intuito inizia a battere con facilità avversari più grandi di lei. Gli ostacoli sulla sua strada sono moltissimi, eppure Phiona non si arrende, fino a trovarsi a partecipare alle Olimpiadi degli Scacchi.
9,90

Treno di vita. La straordinaria storia di tre bambini a Mauthausen

Treno di vita. La straordinaria storia di tre bambini a Mauthausen

Wendy Holden

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2015

pagine: 377

Sconosciute l'una all'altra ma accomunate dallo stesso destino, tre donne sono scampate alla morte e alla follia di Mengele ad Auschwitz riuscendo miracolosamente a nascondere di essere incinte. Costrette ai lavori forzati in una fabbrica di armi vicino a Dresda, e poi stipate con altre migliaia di vittime sul treno della morte diretto a Mauthausen, riescono a difendere caparbiamente la vita che portano in grembo. Una di loro dà alla luce una femmina appena prima del viaggio, un'altra un maschietto sul treno in condizioni disumane, e la terza varcando il cancello del campo. Luogo di nascita Mauthausen, riportano i certificati di nascita dei tre neonati. Tramontate le tenebre della guerra, per oltre sessant'anni ognuno dei tre bambini, ormai cresciuti, crede di essere l'unico uscito vivo dall'inferno in quelle condizioni. Ma le sorprese nella loro incredibile storia non sono ancora finite.
18,50

Il bambino sulla spiaggia

Il bambino sulla spiaggia

Tima Kurdi

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 280

Quel 2 settembre 2015 la realtà della crisi umanitaria siriana si è imposta come una deflagrazione, dopo anni di quasi totale indifferenza. Aveva solo tre anni, Alan, e insieme alla famiglia cercava rifugio da una lunga e insensata guerra. Indossava la maglietta rossa che le mamme mettono ai loro bambini perché è il colore che si nota di più in mezzo al mare, in caso di naufragio. Ma non c'è rosso che tenga agli occhi di chi non vuol vedere. Anche Tima, la zia di Alan, ha visto la foto del nipote sui media, dalla sua casa di Vancouver, in Canada. Nello stesso naufragio ha perso anche Ghalib, fratello di Alan, e la cognata. Ma a differenza del mondo, lei non aveva bisogno di una foto per scoprire l'inferno, lo aveva già vissuto. Indipendente e determinata, Tima si è trasferita da sola in Canada poco più che ventenne, ma la guerra, quando scoppia, raggiunge anche lei: impossibile non preoccuparsi per i suoi cari, alcuni rimasti in Siria, altri divenuti profughi. Tima fa di tutto per aiutarli a espatriare, o perlomeno a sopravvivere. Dai giardini profumati di gelsomino di Damasco alle strade di Aleppo devastate dalla guerra, dai campi profughi in Turchia al Canada, una storia per capire cosa costringe un padre e una madre, intrappolati tra la casa a cui non possono tornare e la salvezza in Paesi che li rifiutano, a esporre i propri figli a pericoli inenarrabili per trovare finalmente un porto sicuro.
18,50

Solo per i miei figli

Solo per i miei figli

Jacqueline Pascarl

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2009

pagine: 389

Quando ha conosciuto Bahrin, un ragazzo malese che si è trasferito a Melbourne, niente nella vita di Jacqueline faceva pensare che, come in una favola, avrebbe coronato il sogno di molte bambine: diventare principessa. Eppure il ragazzo gentile di cui si è innamorata si è rivelato il nipote del defunto sultano di Terengganu, e lei per amore decide di lasciare la sua terra e trasferirsi in Malesia. L'attende una realtà diversa da quella che aveva sognato. Dall'oggi al domani, il giovane uomo premuroso e tollerante che aveva conosciuto si trasforma in un fanatico, che la tratta da schiava e le impone la più stretta osservanza dei precetti islamici. Anni dopo, Jacqueline troverà la forza di fuggire con i due figli e tornare in patria per rifarsi una vita. Ma il sogno di libertà è di breve durata. Sfruttando la sua posizione, quando finalmente lei pensa di essersi lasciata alle spalle l'inferno, Bahrin per vendetta le rapisce i figli. E il dramma di Jacqueline diventa incubo. Non c'è battaglia che non abbia combattuto, non c'è strada che non abbia percorso per riabbracciarli. Negli anni, ha anche aiutato decine di donne nella sua stessa condizione, partecipando a operazioni umanitarie anche rischiose. Sempre riconoscendo nel singhiozzo disperato di una madre il suo stesso pianto, la sua stessa angoscia. Finché un giorno, all'organizzazione da lei fondata per mettere in contatto i genitori e i figli rapiti, arriva la lettera che in cuor suo non aveva mai cessato di attendere. E la speranza rinasce.
19,00

Il ragazzo perduto

Il ragazzo perduto

Aher Arop Bol

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2010

pagine: 220

Aher non è orfano. Aher in Sudan una famiglia ce l'ha. Ha una mamma e un papà, e dei nonni. Anche se di loro non si ricorda niente e non sa se li rivedrà di nuovo. Aveva tre anni, forse quattro, quando suo zio se l'è caricato in spalla e l'ha portato via. Non c'era altra possibilità per sottrarlo alla violenza della guerra civile. Dopo giorni e giorni di cammino, all'arrivo al campo profughi in Etiopia non trovano nessuno ad aspettarli. Niente cibo, né acqua, né medicine. C'è solo un lago con l'acqua ricoperta da una patina scintillante, che lo zio gli impedisce di bere. Ci sono fantasmi di uomini e donne che a stento si reggono in piedi. E tanti bambini e ragazzi, loro sì orfani, e senza qualcuno che se ne prenda cura. Vengono chiamati ragazzi perduti, ma nessuno li sta cercando. Quelli più piccoli a volte piangono, sentono ancora la mancanza della mamma, ma per poco, perché poi bisogna lottare per sopravvivere. Quando anche lo zio lo lascia solo, Aher diventa uno di loro. Saranno la sua famiglia, i suoi compagni di cammino, a volte di gioco, il suo sostegno. A cinque anni Aher ha già affrontato fame, sete e malattie. Ha già visto la morte da vicino, e camminato per giorni e giorni. Eppure il suo viaggio - seimila chilometri attraverso il continente africano deve ancora cominciare. Intensa e coinvolgente, la storia di un ragazzino coraggioso che non si è mai arreso alla follia degli uomini.
15,50

Le cose che devi sapere

Le cose che devi sapere

John MacKenna

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2010

pagine: 264

"Sono sempre lì, Natale, Pasqua, estate, Halloween. I mozziconi di sigaretta appesi all'angolo della bocca, succhiati fino all'osso. Portano il cappello calato su occhi che restano perennemente in ombra. Stanno sempre all'angolo del negozio di Cope. La mattina presto, la sera tardi, sempre lì nella pozza di luce del lampione, addossati al muro che fa da barriera al vento. Ho otto anni e questi sono uomini grigi, con barba lunga e abiti logori. Uomini in grado di sputare sentenze senza togliersi la sigaretta dalle labbra livide. Uomini duri, amari, che sorridono poco ma sogghignano spesso. A volte ridono di me quando passo, e in quei secondi mi sento come un pollo infilzato sullo spiedo. Non si muove nulla che loro non seguano con gli occhi. Adesso che sono passati tanti anni, adesso che anche io so qualcosa delle strade buie, di una casa vuota, della rabbia che non trova niente su cui sfogarsi, adesso riconosco i ragazzi all'angolo per ciò che in realtà erano. Adesso so che non avevo capito niente." Struggente come il cielo d'Irlanda al tramonto, una grande storia su come si ama, si smette di amare e poi si ama ancora. Sul bambino che resta in noi quando si cresce, sul dolore, sull'affetto, sulla perdita e la nostalgia, e sulle cose che si capiscono quando il tempo è maturo. A volte troppo presto, altre troppo tardi, spesso quando è il momento di ricominciare.
16,50

Quello che rimane

Quello che rimane

Tracy Kidder

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2010

pagine: 335

Deo spingeva il carretto della drogheria lungo l'ottantanovesima strada. C'erano volte in cui si sentiva schiacciato dalla magnificenza dei palazzi di quella zona di New York. Schiacciato e umiliato. Altre volte invece non badava né agli edifici né alle persone, vedeva passare in rassegna la sua famiglia, invece. Il sorriso timido di sua madre, e il fratello maggiore Antoine. Ma poi la mente faceva un brutto giro e si ritrovava a guardare attraverso la finestra di una capanna con il tetto bruciato. La famiglia a terra, senza vita. Forse era per il suo nome che si era salvato. Deogratias, il nome che sua madre gli aveva dato alla nascita quando erano entrambi sopravvissuti al parto. I nomi sono importanti in Burundi. Come chiamarsi Tutsi, come lui, o Hutu. Era fuggito da quell'orrore, aveva dovuto lasciare gli studi di medicina e aveva fatto a piedi chilometri su chilometri. Quando sbarca in America, Deo ha duecento dollari in tasca, nessuna conoscenza, nessun posto dove andare. Per anni la sua casa è il Central Park, impara l'inglese sfogliando i dizionari nelle librerie, fa i lavori più umili, condivide il poco che ha con i compagni di strada. Però non si rassegna. Lotta per costruirsi, un pezzo dopo l'altro una nuova vita, per diventare medico. E infine per tornare là dove tutto è iniziato, alle radici dell'odio, per scendere, finalmente, a patti con i ricordi, per restituire un po' della speranza che è riuscito a conquistare.
17,50

Il paese dei bambini che sorridono

Il paese dei bambini che sorridono

Pam Cope, Aimee Molloy

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2010

pagine: 297

La vita di Pam cambia inesorabilmente in un giorno di giugno, quando Jantsen, suo figlio quindicenne, muore all'improvviso. La serena esistenza della famiglia viene sconvolta. Oppressa dal dolore, Pam precipita nel buco nero della depressione, in un baratro che pare inghiottirla. Sprofondare o reagire, allontanandosi il più possibile dalle cose che le ricordano il passato. Così lei, che non ha mai varcato i confini del Missouri, accetta di andare in Vietnam con alcuni amici. Quello che vede la travolge. Dietro le cartoline del turismo, si cela un mondo in cui migliaia di bambini vivono per strada, abbandonati a se stessi. Costretti a mendicare. A fare lavori pesantissimi. O peggio ancora, esposti al pericolo di essere rapiti e venduti sul mercato del sesso. E negli orfanotrofi la situazione è solo di poco migliore: non ci sono fondi, e sul viso dei bambini si legge il vuoto di chi non ha affetti né prospettive. In fondo al cuore, Pam sente riaccendersi una fiamma. Eccolo il dono di Jantsen. Occuparsi di quei bambini, riportare sui loro visi la luce del sorriso. Non è facile, ma ormai niente la può fermare.
5,90

Solo per i miei figli

Solo per i miei figli

Jacqueline Pascarl

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2010

pagine: 355

Quando ha conosciuto Bahrin, un ragazzo malese che si è trasferito a Melbourne, niente nella vita di Jacqueline faceva pensare che, come in una favola, avrebbe coronato il sogno di molte bambine: diventare principessa. Eppure il ragazzo gentile di cui si è innamorata si è rivelato il nipote del defunto sultano di Terengganu, e lei per amore decide di lasciare la sua terra e trasferirsi in Malesia. L'attende una realtà diversa da quella che aveva sognato. Dall'oggi al domani, il giovane uomo premuroso e tollerante che aveva conosciuto si trasforma in un fanatico, che la tratta da schiava e le impone la più stretta osservanza dei precetti islamici. Anni dopo, Jacqueline troverà la forza di fuggire con i due figli e tornare in patria per rifarsi una vita. Ma il sogno di libertà è di breve durata. Sfruttando la sua posizione, quando finalmente lei pensa di essersi lasciata alle spalle l'inferno, Bahrin per vendetta le rapisce i figli. E il dramma di Jacqueline diventa incubo. Non c'è battaglia che non abbia combattuto, non c'è strada che non abbia percorso per riabbracciarli. Negli anni, ha anche aiutato decine di donne nella sua stessa condizione, partecipando a operazioni umanitarie anche rischiose. Sempre riconoscendo nel singhiozzo disperato di una madre il suo stesso pianto, la sua stessa angoscia. Finché un giorno, all'organizzazione da lei fondata per mettere in contatto i genitori e i figli rapiti, arriva la lettera che in cuor suo non aveva mai cessato di attendere. E la speranza rinasce.
5,90

Il traduttore del silenzio

Il traduttore del silenzio

Daoud Hari

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2009

pagine: 182

Daoud è nato in un piccolo villaggio nel Darfur. Capanne rotonde, spaziose, con il tetto d'erba che quando piove profuma di buono. Sebbene sia stato lontano anni, prima per studiare, poi per lavorare in Libia, l'ha sempre portato nel cuore. Tanto che ora ha deciso di tornare, per ritrovare la sua gente, la sua famiglia. E per perdere tutto un attimo dopo. Perché un giorno il villaggio viene attaccato, le capanne bruciate e molti degli abitanti uccisi. Chi sopravvive fugge, come Daoud. È l'incontro con un'organizzazione umanitaria a indicargli il suo destino. Facendo tesoro dell'inglese imparato a scuola, Daoud si offre come interprete e guida. Attraverso le sue parole prendono voce le testimonianze di centinaia di profughi, scampati al massacro ma che ancora hanno negli occhi l'orrore che ha dilaniato le loro vite. Sono storie di un dolore quotidiano, tanto spaventose che a volte non riesce nemmeno a tradurle. Ma anche storie di coraggio e di umanità che illuminano di speranza la notte dell'odio. Quella è diventata la sua missione. Perché nessuno possa più dire che non sapeva.
9,00

Io mi chiamo Zippy

Io mi chiamo Zippy

Haven Kimmel

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2009

pagine: 304

Forse non si può dire che sia la bambina più bella del mondo, Haven. Quando la vede per la prima volta, appena nata, sua madre esclama con le lacrime agli occhi: "La amerò e la proteggerò in ogni caso". E non si può nemmeno dire che sia particolarmente precoce: fino ai tre anni non apre bocca, tra lo sconcerto dei genitori. Però è una bambina irresistibile. Buffa, strana, ricettiva, curiosa, divertita e divertente. Una bambina irresistibilmente felice, cresciuta in un piccolo paese in cui, per un misterioso principio matematico, la popolazione è sempre di 300 unità, non una di più, non una di meno. Un paese dove si può esplorare ogni angolo e incappare in ogni momento in inaspettate meraviglie. E di quale spirito sia dotata Haven, soprannominata Zippy perché non sta mai ferma, lo dimostra tutto d'un fiato quando a tre anni decide finalmente di aprire bocca, di parlare.
17,00

Il paese dei bambini che sorridono

Il paese dei bambini che sorridono

Pam Cope, Aimee Molloy

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2009

pagine: 334

La vita di Pam cambia inesorabilmente in un giorno di giugno, quando Jantsen, suo figlio quindicenne, muore all'improvviso. La serena esistenza della famiglia viene sconvolta. Oppressa dal dolore, Pam precipita nel buco nero della depressione, in un baratro che pare inghiottirla. Sprofondare o reagire, allontanandosi il più possibile dalle cose che le ricordano il passato. Così lei, che non ha mai varcato i confini del Missouri, accetta di andare in Vietnam con alcuni amici. Quello che vede la travolge. Dietro le cartoline del turismo, si cela un mondo in cui migliaia di bambini vivono per strada, abbandonati a se stessi. Costretti a mendicare. A fare lavori pesantissimi. O peggio ancora, esposti al pericolo di essere rapiti e venduti sul mercato del sesso. E negli orfanotrofi la situazione è solo di poco migliore: non ci sono fondi, e sul viso dei bambini si legge il vuoto di chi non ha affetti né prospettive. In fondo al cuore, Pam sente riaccendersi una fiamma. Eccolo il dono di Jantsen. Occuparsi di quei bambini, riportare sui loro visi la luce del sorriso. Non è facile, ma ormai niente la può fermare.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.