Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Califano

Storia dei giovani. Vol. 1: Dall'Antichità all'Età moderna

Storia dei giovani. Vol. 1: Dall'Antichità all'Età moderna

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 500

Il volume contiene saggi di: R. Ago, E. Crouzet-Pavan, A. Fraschetti, E. Horowitz, C. Marchello Nizia, M. Pastoureau, A. Schnapp, N. Schindler.
23,24

Storia sociale della Francia dal 1789 a oggi

Storia sociale della Francia dal 1789 a oggi

Heinz G. Haupt

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 360

28,41

Storia dei giovani. Volume 1

Storia dei giovani. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 452

Alcuni studiosi europei tracciano un profilo storico complessivo della condizione giovanile: un affresco di una fase di passaggio cruciale nella vita di ogni uomo. Ma oggetto di questi due volumi non è solo la gioventù intesa come fatto biologico o come stadio della crescita individuale, ma soprattutto i giovani intesi come gruppo sociale, come movimento politico, come forza storica e come spinta creativa nelle arti e nelle lettere. In questo volume saggi di: Alian Schnapp, Augusto Fraschetti, Elliott Horowitz, Christiane Marchello Nizia, Elisabeth Crouzet-Pavan, Michel Pastoreau, Norbert Schindler, Renata Ago.
17,56

L'Europa dell'illuminismo

L'Europa dell'illuminismo

Ulrich Im Hof

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 326

Un'approfondita analisi delle origini e degli sviluppi dell'Illuminismo, che è contemporaneamente un ampio quadro storico della società europea del Settecento. Ulrich Im Hof (1917-2001) ha insegnato per molti anni Storia moderna all'Università di Berna. Le sue pubblicazioni comprendono opere sulla storia della Svizzera e sul XVIII secolo.
9,50

La prigione della libertà

La prigione della libertà

Michael Ende

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1995

pagine: 209

Il libro racchiude in sé innumerevoli storie di mondi sconfinati abitati da personaggi ogni volta nuovi. Storie che si intersecano e dividono, per poi incontrarsi di nuovo in una caleidoscopica serie di suggestioni e spunti letterari; storie in cui tragedia e farsa, realtà e finzione si alternano continuamente. Si incontrano così l'universo straniante e lunare di Max Muto, il corridoio esheriano di Borromeo Colmi, le tortuose gallerie sotterranee de Le catacombe di Mizraim e le mortali vendette tibetane de Il tramonto di un lungo viaggio.
7,23

La prigione della libertà

La prigione della libertà

Michael Ende

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 1993

pagine: 216

Con questa raccolta di racconti (molti dei quali di ambientazione italiana) Michael Ende si rivolge al suo pubblico adulto. Nella "Prigione della libertà" illumina da angolazioni imprevedibili le assurdità della vita contemporanea e gli enigmi insolubili della condizione umana. Offre invece un'inquietante atmosfera onirica in "Max Muto" e un severo mondo vittoriano in "Il traguardo di un lungo viaggio"; immaginazione picaresca in "Indicavia" e nell'universo simbolico de "Le catacombe di Mizraim".
12,91

L'Europa dell'illuminismo

L'Europa dell'illuminismo

Ulrich Im Hof

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 332

Il libro tratta gli aspetti essenziali della storia europea del XVIII secolo. A grandi linee, le tematiche sviluppate sono: la società nelle sue articolazioni; la politica (storie nazionali, conflitti, equilibri internazionali); l'Illuminismo e i suoi sostenitori; le aperture dell'Europa verso il resto del mondo; la radicalizzazione dell'Illuminismo e la reazione ad essa, con accenni agli sviluppi del XIX secolo.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.