Libri di A. Busto
Aeternitas. Ediz. italiana e inglese
Jack Pierson
Libro
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
Rä di Martino 2011-2001
Libro
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 132
In collaborazione con la Regione Piemonte, il CRAA, l'Associazione TAI, la Fondazione e il Museo Ettore Fico, Carlo Cambi Editore pubblica questo volume sull'innovativa artista italiana Rä di Martino, autrice di video e fotografa in ascesa nel panorama culturale internazionale. La sua biografia è errante e spaesata, così come lo sono i suoi personaggi, o meglio le situazioni dei suoi video, in cui vengono incollate, come su un fondale, figure disorientate e perdute. Molte le firme del variegato panorama critico italiano e non (Chiara Bertola, Paola Nicolin, Lorenzo Benedetti, Stefano Chiodi, Luca Lo Pinto, Elena Volpato, Athena Panni, Stephen Campbell Moore, Luigi Fassi, Cecilia Alemani, Christopher Y. Lew, Manuel Saiz), i cui contributi saggistici hanno aggiunto una comprensione differentemente analitica della poetica di Rä di Martino. Tutto nasce dalla volontà lungimirante della Fondazione Ettore Fico, che ogni anno assegna un premio a un giovane artista e lo perpetra nel tempo coadiuvandolo nella produzione di un'opera, una mostra o, come in questo caso, di una monografia. In questo momento storico, in cui l'arte figurativa ha un'importanza fondamentale per la crescita generazionale, per l'affermazione e la storicizzazione di un popolo, tali scelte risultano importanti per dare uno stimolo e porsi in un contesto sempre più internazionale.
Masbedo. Schegge d'incanto. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Catalogo dell'esposizione che i Masbedo, il duo di artisti Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni, mettono in scena nel "Centro Ricerca Arte Attuale" di Villa Giulia, a Verbania (14 marzo - 23 maggio 2010). La mostra propone una serie di lavori fotografici, scultorei, installativi e video scelti in modo tale da offrire una panoramica completa e inedita del ventaglio di tematiche espressive che caratterizzano la poetica dei Masbedo, in una sorta di primo resoconto storico della loro attività svolta finora. Come spiegano loro stessi: "Il nostro lavoro in senso molto ampio racconta il mondo complesso delle relazioni. Nella nostra ricerca vogliamo meticciare la bellezza con l'aggressività, la lotta, la fine. Cerchiamo impulsi vitali e siamo solitamente più attratti dal linguaggio emozionale più che da quello concettuale. L'amore, il desiderio, la perdita sono argomenti ancestrali, argomenti che appartengono alla ricerca di senso e sono estremamente connessi nella relazione arte e vita".
Luigi Serralunga. Fra simbolismo e liberty
Libro
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 200
Catalogo della nuova esposizione in scena al "Centro Ricerca Arte Attuale" (CRAA) di Villa Giulia, a Verbania (30 maggio - 17 ottobre 2010). Con una selezione di oltre ottanta importanti opere provenienti da collezioni pubbliche e private, il CRAA ospita questa mostra antologica su Luigi Serralunga, valente pittore e interprete della cultura artistica italiana a cavallo fra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Uno stile e una poetica che guardano al Verismo e alla Scapigliatura milanese. La donna come entità domestica e come eterno femminino è, fin dalle prime esperienze pittoriche, la principale fonte ispiratrice del lavoro di Serralunga. Lo testimoniano alcuni ritratti, a cavallo dei due secoli, che raffigurano deliziose fanciulle sorridenti propulse da uno spazio indefinito dai sobri colori dorati o da bui luoghi di tenebra, forse sogni dell'inconscio.

