Libri di A. Adamo
Boxe at Gleason's Gym
Wilson Basetta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2016
pagine: 168
La Gleason's Gym di Brooklyn è considerata il tempio della boxe, è la palestra dalla quale sono passati il grande Alì, Sugar Ray Robinson, Floyd Patterson, Joe Frazier, Marvin Hagler e Mike Tyson. Questo manuale, scritto come un romanzo, racconta la storia dell'autore, maestro di pugilato, e degli anni trascorsi alla Gleason's sotto la guida di Hector Roca, allenatore di 22 campioni del mondo. Una storia dettagliata che attraverso le descrizioni tecniche e i disegni di Angelo Adamo intende avvicinare tutti, con il giusto approccio, alla pratica di uno sport sempre vissuto nell'ombra, considerato - a torto - rabbioso e violento. Pagine che si leggono tutte d'un fiato che trasmettono perfettamente, con limpida onestà, la dedizione totale e la sofferenza connaturate nella Nobile Arte, ma ci rendono altresì partecipi delle gioie e delle soddisfazioni che prova un pugile quando ottiene anche il più piccolo risultato nel corso della sua preparazione atletica. Passo dopo passo scopriremo con Wilson Basetta come si portano i colpi base della boxe, come ci si sposta, come si schiva, come si anticipa l'avversario e tutto quello che non bisogna mai scordare per sopravvivere sul ring. Una lettura che susciterà in molti il desiderio di cimentarsi - anche solo per rimanere in forma - con il pugilato e farà comprendere ai più perché questo sport in cui un uomo, con quasi niente addosso, sfida un suo simile e le proprie debolezze e paure, giocandosi tutto in pochi, lunghissimi minuti è più di ogni altra disciplina la grande metafora della vita.
Avventure e scoperte nello spazio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2014
pagine: 144
Martina è una bambina terribile che, un po' per caso, finisce su un'astronave in giro per lo spazio. Ogni avventura la porta alla scoperta di un protagonista dell'Universo: il Sole e la Luna, i pianeti e le galassie, le stelle e i buchi neri. Fino agli extraterrestri. Ogni avventura è aperta da una filastrocca che racconta in versi leggeri e allegri il senso scientifico degli incontri di Martina. Ogni avventura è corredata da attività da fare da soli, con genitori o insegnanti per capire facendo, attraverso esperienze che sono quasi piccoli esperimenti. Età di lettura: da 8 anni.
Boxe at Gleason's Gym
Wilson Basetta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2013
pagine: 163
Questo manuale - che si sviluppa attraverso un racconto, le descrizioni tecniche e i disegni di Angelo Adamo - intende avvicinare tutti alla pratica di uno sport che è sempre vissuto nell'ombra, emarginato in un ghetto, considerato - a torto - rabbioso e violento. Il sacrificio, l'orgoglio, l'intelligenza, la forza e soprattutto la conoscenza portano invece l'uomo - e anche la donna - a elevarsi, non soltanto tra le corde di un ring, ma anche nella vita. Il libro racconta la dura e appassionante storia dell'autore alla Gleason's Gym, la palestra di boxe più famosa al mondo, delle lezioni di tecnica, degli interminabili ed estenuanti allenamenti e del suo rapporto con Hector Roca, uno dei più grandi maestri di boxe di tutti i tempi, in una Brooklyn che solo fino a qualche anno fa veniva vivamente sconsigliata a chiunque.
Boxe at Gleason's Gym. Tecniche di base del pugilato
Wilson Basetta
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2009
pagine: 163
Un manuale che illumina il principiante e l'appassionato di boxe sulle basi tecniche del pugilato, rivelando anche molti piccoli segreti che altrimenti si acquisirebbero soltanto con anni e anni di ring. È scritto come un romanzo, con uno stile agile, avvincente, e racconta la storia dell'autore, Maurizio Arena, romano, e della sua iniziazione al pugilato nella prestigiosa Gleason's Gym di Brooklyn, la palestra dove è passata la storia della boxe: Sugar Ray Robinson, Rocky Marciano, Floyd Patterson, Muhammad Ali, Joe Frazier, George Foreman, Mike Tyson, Marvin Hagler, solo per citarne alcuni. Le pagine di Arena si leggono tutte d'un fiato e trasmettono con limpida onestà, la dedizione totale e la sofferenza connaturate nella nobile arte, ma ci rendono altresì partecipi delle gioie e delle soddisfazioni che un pugile prova quando ottiene anche il più piccolo risultato nel corso della sua preparazione atletica. Lezione, dopo lezione scopriamo insieme a lui come si portano i colpi base della boxe, come ci si sposta, come si schiva, come si anticipa l'avversario e tutto quello che non bisogna mai scordare di fare per sopravvivere sul ring. La lettura di questo libro susciterà sicuramente in molti il desiderio di avvicinarsi al pugilato, e farà comprendere perché questo sport in cui un uomo, con quasi niente addosso, sfida un suo simile e le proprie debolezze e paure, giocandosi tutto in pochi, lunghissimi minuti, è, più di ogni altra disciplina sportiva, la grande metafora della vita.