Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Abruzzese (cur.)

Cinemitalia 2005. Sogni, industria, tecnologia, mercato

Cinemitalia 2005. Sogni, industria, tecnologia, mercato

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 220

"Cinemitalia 2005" è un'indagine a tutto campo sul cinema nel nostro paese: dalla produzione alla distribuzione, dalla legge che regola il finanziamento pubblico alle nuove tecnologie, dalle scelte del pubblico al rapporto con la televisione. Scritti da professionisti del settore, i contributi raccolti in questo volume indagano e riflettono sul presente, prefigurando il cinema di domani. Saggi di: Alberto Abruzzese, Michele Anselmi, Antonio Autieri, Peter Kruger, Giacomo Lopez, Carlo Macchitella, Enzo Papetti, Alessandra Priante, Severino Salvemini, Alessandro Silvestri, Riccardo Tozzi, Alessandro Usai.
16,00

Lessico della comunicazione

Lessico della comunicazione

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 696

Cinema, computer, comunicazione politica, critica, cultura, famiglia, Internet, ma anche dono, ombra, ozio, paura, pelle: questo lessico, che pure raccoglie più di 130 voci, alcune delle quali decisamente impreviste, "eccentriche", non ha pretesa enciclopedica o esaustiva, ma intende piuttosto proporsi come un primo approccio alla comunicazione. Due gli obiettivi di questo lavoro d'équipe: riuscire a focalizzare alcune delle cose che non si possono non sapere a proposito dell'origine e dello sviluppo dei media, e far funzionare i lemmi tanto come stimolo a letture di approfondimento quanto come dizionario cui ricorrere per comprendere quelle stesse letture o altre, relative a discipline diverse da quelle che si occupano di colunicazione.
40,00

Dall'argilla alle reti. Introduzione alle scienze della comunicazione
17,20

Videogames. Elogio del tempo sprecato

Videogames. Elogio del tempo sprecato

Ciro Ascione

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 1999

pagine: 126

"Alcuni leggeranno queste pagine con il gusto degli amatori e degli esperti o dei neofiti e dei curiosi: con la stessa divertita immaginazione del loro autore. Altri lo leggeranno per informarsi su un fenomeno di moda, su un nuovo mercato della cultura di massa, una forma di intrattenimento (...). Potrei accontentarmi di dire che in queste pagine c'è da divertirsi e da imparare a divertirsi con le glorie - ma anche le macerie - dell'immaginario collettivo antico e moderno. Eppure, seppure a margine di un saggio intelligentemente divulgativo come questo, giustamente ironico e entusiasta, il discorso sui videogames merita di farci riflettere". (dall'introduzione di Alberto Abruzzese)
7,75

Dizionario della pubblicità. Storia, tecniche, personaggi

Dizionario della pubblicità. Storia, tecniche, personaggi

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 1994

pagine: 480

46,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.