Per effetto della L. 69/2009 la conciliazione - "procedimento volontario di negoziazione facilitata" - si sta diffondendo, per le controversie di ambito civile e commerciale, anche in Italia. A condurre le "parti" verso l'accordo saranno i conciliatori. Ma che ruolo svolge il conciliatore professionale? Che attitudini deve possedere e quali competenze deve acquisire? Scritto con un taglio operativo ricco di riferimenti pratici, il testo accompagna il lettore attraverso un percorso formativo che, passo dopo passo, lo aiuterà non solo ad acquisire le tecniche più efficaci da utilizzare in un setting conciliativo, ma soprattutto ad assumere quella mentalità di apertura, disponibilità e ascolto (così lontana dalla nostra cultura avversativa), necessaria per diventare un conciliatore. Con questo percorso - fatto di riflessioni, "porte" da varcare, esempi tratti dall'esperienza, esercizi e test - viene proposta una nuova tecnica del fare conciliazione, creata appositamente per questo setting, che ai classici strumenti della negoziazione e della gestione del conflitto, ne aggiunge alcuni della PNL e del coaching. Per le sue caratteristiche, il volume si rivolge non solo ai formatori che vogliano trarre spunti per la loro pratica, ma anche a quanti - laureati in discipline legali ed economiche - intendano acquisire le skill di questa nuova figura professionale.
Il conciliatore professionale. Attitudini, competenze e tecniche operative
| Titolo | Il conciliatore professionale. Attitudini, competenze e tecniche operative |
| Autore | Raffaella Verga |
| Collana | MANUALI, 186 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 06/2010 |
| ISBN | 9788856824674 |
Libri dello stesso autore
L'arte della mediazione. Contiene un'appendice con lettura orientata della sentenza della Corte Costituzionale n. 272/2012
Raffaella Verga, Damiano Marinelli
Franco Angeli
€42,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

