Spazi di relazione e di identità, luoghi di erranza e disorientamento, le nuove città portano i segni delle trasformazioni morfologiche e simboliche che le hanno attraversate nel corso degli ultimi due secoli. Gli spazi urbani contemporanei hanno ampliato i loro confini, che si mostrano sfrangiati e mutevoli come i profili delle nuvole. Le città assumono l'aspetto di corpi discontinui, in cui la molteplicità costituisce il limite dello sguardo, il suo punto di fuga paradossale. Nelle voci più originali della narrativa contemporanea la dissoluzione degli spazi contagia il tessuto stilistico e i movimenti di definizione delle forme: Gadda, Delfini, Pasolini, Calvino, Celati, Testori, Benati colgono in anticipo sui tempi il nucleo simbolico delle trasformazioni subite dalle città. Sotto lo sguardo degli scrittori e dei fotografi le forme armoniche degli antichi centri urbani esplodono in scenari imprevedibili e a loro modo suscitatori di moti d'eccitazione. Una scrittura rarefatta, porosa, attraversata dal vento traccia nuovi punti di orientamento: visioni in dissolvenza danno forma all'immaginario delle nuove città.
- Home
- Quodlibet studio. Dietro lo specchio
- Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città
Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città
Titolo | Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città |
Autore | Nunzia Palmieri |
Collana | Quodlibet studio. Dietro lo specchio |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788874628216 |
€16,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica