Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Monologo partigiano sulla gratuità. Appunti per una storia della gratuità del ministero nella Chiesa

Monologo partigiano sulla gratuità. Appunti per una storia della gratuità del ministero nella Chiesa
Titolo Monologo partigiano sulla gratuità. Appunti per una storia della gratuità del ministero nella Chiesa
Autore
Curatore
Collana Scritti monastici. Inter quaestiones, 3
Editore Il Poligrafo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 253
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788871152486
 
17,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Come e perché rispondere all'accusa che un giorno un compagno di fabbrica di don Luisito Bianchi rivolge nei confronti della Chiesa e del "Commercio di Dio"? Mosso dall'onesto e leale bisogno di mostrare che la Chiesa è, nella sua profonda realtà, rimasta fedele all'originario fondamento della gratuità nel ministero, l'zutore, nella sua ricerca, ha avuto la gioia di trovarne la continuità di tradizione, alla maniera di un fiume carsico che scompare e ricompare, per scomparire di nuovo anche per lunghissimi tratti. All'inizio l'annuncio del Gratuito fu gratuito: c'è oggi ancora questa tensione? È ancora valida la proposta di Paolo come esempio da imitare nella sua "autarchia" perché l'Evangelo non trovi "offendiculum" nella sua corsa? E se sì, che fare?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.