Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e società nel Settecento veneto. Il caso veronese 1680-1796

Scienza e società nel Settecento veneto. Il caso veronese 1680-1796
Titolo Scienza e società nel Settecento veneto. Il caso veronese 1680-1796
Autore
Collana Filosofia e scienza nell'età moderna, 66
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 528
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788846499554
 
39,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Immergendo il lettore nella realtà urbana della Verona del Settecento, questa monografia mette in primo piano gli intrecci tra attività scientifiche e tessuto vivo della società italiana. Attraverso un dettagliato studio di ambienti e contesti, l'autore mostra come i dibattiti sulle scienze della vita si incarnino nelle diatribe tra medici galenici e neoterici, pronti a pubblicare libri ed opuscoli, organizzare esperimenti per convincere i concittadini della bontà delle rispettive filosofie e terapie. Nei retrobottega delle farmacie si ammirano le curiosità del sottosuolo raccolte dagli speziali o si discute di storia naturale. I misteriosi pesci impietriti sono per alcuni la venerata reliquia del Diluvio biblico; ad altri spalancano gli abissi di un mondo immensamente più antico in cui si dissolvono coscienze e certezze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.