Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una lunga pazienza cieca. Storia dell'evoluzionismo

Una lunga pazienza cieca. Storia dell'evoluzionismo
Titolo Una lunga pazienza cieca. Storia dell'evoluzionismo
Autore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 289
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-424
Pubblicazione 04/2005
ISBN 9788806173296
 
26,00

L'idea che le specie attuali, uomo compreso, si siano evolute a partire da forme precedenti inizia timidamente al principio del Settecento, si consolida verso la fine di quel secolo, dilaga nel corso dell'Ottocento (soprattutto grazie a Darwin) e riceve conferme sperimentali definitive nel Novecento. Ma è un'idea che si dipana in maniera tutt'altro che lineare, coinvolgendo discipline tra loro enormemente distanti. È la storia di chi ha tentato di leggere il grande «libro della natura» indipendentemente dal grande «libro delle Scritture», formulando ipotesi provvisorie che spesso hanno sollevato più domande delle risposte ottenute, ma proprio per questo hanno ampliato gli orizzonti della conoscenza. Una storia frastagliata, nel corso della quale è accaduto anche di imboccare strade che si sarebbero rivelate vicoli ciechi, o di fornire soluzioni soddisfacenti dopo aver azzardato ipotesi molto discutibili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.