Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Credito agrario e cooperazione

Credito agrario e cooperazione
Titolo Credito agrario e cooperazione
Autore
Collana Documenti
Editore Ecra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788865582077
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro raccoglie i saggi “Alle origini dell’Associazionismo. Dalle Casse Rurali alla cooperazione diffusa” e “Nascita e sviluppo della cooperazione di credito nelle province venete” che ripercorrono la nascita e la successiva diffusione delle cooperative di credito nel nostro Paese e, in particolare, nel Veneto. Tra le peculiarità di quel momento storico, l’autore non manca di dare rilievo – per citare ciò che egli scrive nella Premessa – a un “«filo rosso» che ebbe a caratterizzare, almeno per il secondo Ottocento e il primo Novecento, il sorgere e l’affermarsi delle Darlehenskassen così in Germania come in Italia e nelle varie regioni dell’Occidente. Vale a dire il senso di fratellanza che accomunava protestanti come Raffeisen e lo stesso Schulze Delitzsch, israeliti come Wollemborg, Morpurgo, Luzzatti, cattolici come Cerutti, Guetti, Manzini; quel senso di fratellanza supportato dagli insegnamenti evangelici che spingevano tali personalità a fare qualcosa per i loro consimili più sfortunati, così nelle città come nei villaggi territoriali”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.