Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i colori dello zucchero

Tutti i colori dello zucchero
Titolo Tutti i colori dello zucchero
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana I grandi tascabili, 1279
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 310
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788845277306
 
15,00

Ferrara, metà degli anni '70, l'autunno caldo è ormai finito. Enrico è uno studente della sinistra extraparlamentare che vive con Donata. Cerca un impiego estivo per mantenersi agli studi, ma lavoro e affetti hanno tempi diversi. Viene assunto in un grande zuccherificio proprio quando Donata chiude la loro storia e va ad abitare con altre femministe. Tra nostalgia delle lotte e rifiuto dell'estremismo, Enrico scopre gli operai in carne e ossa e le tante facce del lavoro: le competenze, la fatica, i pericoli. L'anno prima in quella fabbrica è morto uno di loro, dilaniato dagli ingranaggi di una grande pompa. Enrico vuole capirne di più e inizia una difficile battaglia alla ricerca della verità contro le resistenze dei dirigenti, il silenzio dei sindacati e il fatalismo degli altri operai. Un romanzo di formazione alla vigilia del terrorismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.