Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La matematica come strumento critico. Riflessioni su didattica, storia, letteratura, arte, magia e religioni

in uscita
La matematica come strumento critico. Riflessioni su didattica, storia, letteratura, arte, magia e religioni
Titolo La matematica come strumento critico. Riflessioni su didattica, storia, letteratura, arte, magia e religioni
Autore
Argomento Matematica e scienze Matematica
Collana Matematica: didattica, storia e divulgazione
Editore Bonomo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
ISBN 9788869722776
 
27,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Questo libro raccoglie articoli già pubblicati (ma non molto diffusi) e testi inediti su temi di didattica della matematica, arte figurativa, storia della matematica, letteratura dantesca, magia numerica ludica e commenti a temi aventi a che fare con le religioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.