Nato dalle narrazioni, dai miti, dalla letteratura classica fino a quella fantascientifica, il tema del post-umano è diventato il più potente movimento della cultura contemporanea. Dalla scienza all’etica, dalla filosofia alla letteratura e alle arti, dalla politica alla comunicazione, gli studi sul post-umano, oltrepassando le discipline tradizionali, aprono l’orizzonte ad una nuova antropologia che impone nuove analisi. Questo convegno di studi si propone di mostrare come le complesse istanze sollevate dal post-umano impongano la ridefinizione del nostro rapporto con l’ambiente del pianeta e, più in generale, un’analisi critica della nostra condizione storica e dei suoi modelli culturali. In un futuro non lontano, l’interazione tra esseri umani e agenti artificiali potrebbe dar vita ad entità provviste di capacità decisionali significative. Ciò pone domande cruciali intorno ai possibili livelli di intelligenza e coscienza di questi agenti artificiali e alle loro capacità di adattamento nel contesto sociale umano. Queste domande interrogano tutti e a tutti chiedono uno sforzo teorico per una nuova visione dell’uomo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Visioni del postumano. In memoria di Aldo e Paolo Augusto Masullo
Visioni del postumano. In memoria di Aldo e Paolo Augusto Masullo
| Titolo | Visioni del postumano. In memoria di Aldo e Paolo Augusto Masullo |
| Curatore | Anna Maria Pedullà |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Psychanalitica, 4 |
| Editore | Criterion |
| Formato |
|
| Pagine | 169 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788832062304 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
€19,90
€22,00
novità
Dieci versioni di Kafka. Come dieci traduttori si sono confrontati con il genio di Kafka
Maïa Hruska
Mondadori
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

