Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra Harvard e Madrid. Geografia e spirito della teoria sociologica

Tra Harvard e Madrid. Geografia e spirito della teoria sociologica
Titolo Tra Harvard e Madrid. Geografia e spirito della teoria sociologica
Curatori ,
Collana Métissage e lavoro sociale
Editore L'Harmattan Italia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788878923331
 
27,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Comte (1798), Spencer (1820) e Gumplowicz (1838), le prime tre generazioni di sociologi, danno alla disciplina un'impronta di scienza positiva. La quarta generazione, nata tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Sessanta dell'Ottocento, è quella di Durkheim, Weber e Simmel e tenta di rendere più umanista la nuova scienza. Questo volume prende le mosse dalla quinta generazione, nata verso la fine del XIX secolo e considerata la decisiva perché pone il problema della "scuola sociologica" ossia della modalità di costruzione, organizzazione e divulgazione del sapere sociologico (esemplari sono le figure di José Ortega y Gasset e Pitirim Sorokin). Hanno contribuito all'opera: Emilia Ferone, Ivo Stefano Germano, Giorgio Porcelli, Vincenzo Romania.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.