Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Privilegio d'amore. Fonti camaldolesi. Testi normativi, testimonianze documentarie e letterarie

Privilegio d'amore. Fonti camaldolesi. Testi normativi, testimonianze documentarie e letterarie
Titolo Privilegio d'amore. Fonti camaldolesi. Testi normativi, testimonianze documentarie e letterarie
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Spiritualità occidentale
Editore Qiqajon
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 388
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788882272272
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Rileggendo le fonti camaldolesi si può comprendere meglio l'esperienza e la reale personalità di Romualdo, monaco vissuto tra X e XI secolo. I testi qui raccolti esprimono l'anelito iniziale e il progetto dei primi monaci camaldolesi e fanno emergere la centralità dello sviluppo della vita interiore nell'esperienza cristiana e monastica. La vita di Romualdo è segnata da numerose vicende legate alle sue fondazioni di eremi e cenobi. Il suo desiderio di dedicarsi senza distrazione alla ricerca di Dio nella preghiera e nell'ascolto della Parola lo spinge a cercare continuamente un luogo in cui poter condurre una vita spirituale intensa e un'esistenza evangelica. La sua ultima fondazione, Camaldoli, è l'eredità matura lasciata da Romualdo ai fratelli che si erano riuniti a lui dando vita a una forma monastica peculiare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.