Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Costruzioni verbali e discorso riportato nei generi narrativi del Cilento

Costruzioni verbali e discorso riportato nei generi narrativi del Cilento
Titolo Costruzioni verbali e discorso riportato nei generi narrativi del Cilento
Autore
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788836131464
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
'Il volume tratta l’analisi di alcune costruzioni poliverbali e della plurifunzionalità discorsiva di due elementi grammaticalizzati, "rici" e "rìci ca" (‘dice’ e ‘dice che’), quali introduttori di discorso riportato, all’interno di un corpus di etnotesti registrati in un borgo del Cilento, Cannalonga (SA). Essi appartengono ai vari generi della tradizione orale contadina (fiabe, favole, leggende a tema religioso, aneddoti umoristici, conversazioni e canti melismatici). Dopo la disamina folklorica dei generi testuali suddetti, attraverso riferimenti a varietà linguistiche dei borghi limitrofi, inclusi nella Valle di Novi Velia, per l’analisi è stata applicata la prospettiva della Construction Grammar, modello teorico promettente, utile a far emergere aspetti costruzionali diffusi nel (...)'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.