Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Officina: L'architettura delle nuove generazioni

Konstantinos Maratheftis. Acts of architecture. Ediz. italiana e inglese

Konstantinos Maratheftis. Acts of architecture. Ediz. italiana e inglese

Emma Tagliacollo

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2013

pagine: 136

Konstantinos Maratheftis appartiene a quella generazione di architetti che, dopo essersi formati in Italia, una volta tornati a Cipro hanno sperimentato le declinazioni del moderno all'interno della propria opera. In questo volume, il primo dedicato a un architetto cipriota, si presentano i suoi progetti tramite i temi salienti della forma, della scomposizione, del colore, della monumentalità, della luce e dell'uso della trasparenza. L'autore, durante questi trent'anni di attività dello studio, si è misurato con i temi classici dell'architettura come l'abitare, sino alla complessità di edifici per servizi richiesti da committenze pubbliche e private. Costante del suo lavoro è la ricerca sul futuro.
30,00

Fiorenzo Petillo. Architetture

Fiorenzo Petillo. Architetture

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2011

pagine: 144

Il volume presenta le principali opere realizzate nella provincia di Napoli dallo studio "Petillo & Bellonato architetti". Il territorio difficile e gli eventi spesso traumatici che ne hanno caratterizzato la storia fanno dell'esperienza sul campo dei due architetti un'utile testimonianza delle possibilità che un lavoro colto e paziente ha di porre rimedio, sia pure in piccola parte, al saccheggio e alla devastazione dei luoghi. Negli ultimi dieci anni l'attività dello Studio è stata quasi completamente assorbita dalla progettazione e dalla realizzazione di edifici per l'istruzione. La committenza sia italiana che internazionale ha consentito loro il confronto con differenti metodologie didattiche e con spazi tipici dei luoghi per la trasmissione del sapere concretizzatosi in scuole dal chiaro impianto morfologico, nelle quali le diverse funzioni si organizzano secondo schemi che, per analogia, rimandano alla forma della città ellenistica. Ampie piazze mediano il rapporto fra i diversi edifici che si aggregano secondo la logica delle differenti unità didattiche e degli spazi collettivi. Piazze minori, interne, rispondono ai bisogni degli allievi e rendono gradevole e protetta l'attività all'aperto.
30,00

Corrado Scagliarini. Spazi costruiti

Corrado Scagliarini. Spazi costruiti

Libro

editore: Officina

anno edizione: 2000

pagine: 192

35,00

Paolo Luccioni. Architetture

Paolo Luccioni. Architetture

Mario Pisani

Libro

editore: Officina

anno edizione: 1999

pagine: 192

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.