Biografie e storie vere
Anna Dukic, una donna contro...
Anna Dukic
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2020
pagine: 152
Anna Dukic in queste pagine racconta tutta sé stessa, senza riserve. Dopo essersi aggiudicata il primato di fotoreporter italiana più giovane ed aver realizzato scatti storici come quello dell’alluvione del Veneto del 1966 o dell’esplosione della Montedison del 1977, la ritroviamo ristoratrice a Bassano del Grappa, prima di fondare con Michele Campostrini la Dukic Day Dream, azienda leader del settore ambientale nel campo delle polveri sottili. Ne emerge un affresco venato di rara umanità. I componenti di una vita avventurosa ci sono tutti, tenuti assieme da un ritmo incessante dettato da continui spostamenti, in cui vette di soddisfazione si alternano a profondi dolori: un amore giovanile strappato via da un incidente stradale, due gravidanze tra vita e morte, la dura lotta contro la malattia, l’invalidità. Anna Dukic, costretta sulla sedia a rotelle da anni, oggi combatte in sede giudiziaria contro le istituzioni per vedersi riconosciuto quanto scientificamente decretato dall’Università di Nottingham. "Una Donna Contro" è un inno alla tenacia, alla forza di volontà. La voce di una Donna che ha scelto di puntare tutto per non mollare. Mai!
Non chiediamo a Dio perché ce l'ha tolto, lo ringraziamo per avercelo dato. Storia di un bambino venuto a mancare per malasanità a soli 24 mesi
Giacomo Francesco Saccomano
Libro: Libro in brossura
editore: Romano
anno edizione: 2020
pagine: 148
The power of dreams
Rino Liborio Galante
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2020
Una vita
Fulvia Fiorino Dotoli
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 190
La salute delle 4 dita
Bachisio Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Tengo sempre a mente le parole di un sacerdote: egli diceva che, del nostro vissuto, dobbiamo ricordare le cose che sono andate bene e che ci hanno reso felici e dimenticare quelle brutte. Queste parole le ho fatte mie. In questo mio libro autobiografico parlo dei tanti accadimenti della mia vita e dell’infinita bontà di mio padre che ancora oggi, a distanza di più di cinquant’anni dalla sua morte, tantissime persone ricordano. E racconto anche di sua sorella, mia zia suor Antonietta, che con la sua saggezza ci ha insegnato che ciò che conta per una persona è sì la salute del corpo, ma prima di ogni cosa la 'salute delle quattro dita'..." (L'autore)
Farfalle in rete
Annalisa Porrari
Libro: Libro rilegato
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2019
pagine: 156
L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2019
pagine: 546
La mia vita tra motori e campioni
Roberto Gallina
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2019
pagine: 216
Roberto Gallina, il pilota, il team manager, il tecnico-progettista, il costruttore, l’uomo che ha dedicato gran parte della sua vita alla moto e alle sue varie espressioni, da quella agonistica a quella tecnica. Campione italiano e pilota ufficiale della Motobi, della Paton e della Benelli, allestisce poi un team, che, a partire dal 1978, gestisce in gara le Suzuki ufficiali. Nel ruolo di team manager arriva al titolo iridato nella classe 500, per due anni consecutivi, con Marco Lucchinelli e Franco Uncini nel 1981 e 1982. Altri risultati degni di nota nel mondiale sono: 2° posto di Virginio Ferrari nel 1979, 3° posto di Marco Lucchinelli nel 1980 e 5° posto di Graziano Rossi nel 1980. Gallina possiede una grande capacità tecnica, che lo porta a studiare e realizzare soluzioni innovative e di grande funzionalità. Nasce dalla sua intuizione la progettazione del radiatore parabolico e la progettazione di un inedito servosterzo per utilizzare gomme di maggiore larghezza. Ha quindi sviluppato il progetto, in collaborazione con la Michelin, della ruota anteriore da 16” della quale furono dotate le sue moto. Sono frutto della sua genialità i primi esempi di air-box sulle motociclette. Nella progettazione e nella realizzazione delle motociclette si avvalse della collaborazione di Massimo Tamburini. Quando si parla di Roberto Gallina non si può dimenticare neppure l’attività svolta nel ripristino e nella conservazione del grande patrimonio tecnico e storico rappresentato dalle MV Agusta da competizione, custodite nella collezione dell’avvocato americano Robert Iannucci.
Ho visto Faber giocare
Mauro Tiraoro
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2019
pagine: 88
Ottobre 1946: uno spaesato Bicio De André arriva in prima elementare accompagnato dalla mamma Luisa. La maestra lo mette nel banco insieme a Mauro Tiraoro. Nasce così un'amicizia che percorrerà, lungo scorribande, goliardie e (dis)avventure, l'infanzia e l'adolescenza dei due enfants terribles. Che poi erano tre, con quel disgraziato di Cicci Durante a completare la banda di via Piave... Mauro Tiraoro ha conosciuto Fabrizio che avevano le braghe corte. Dalle elementari al militare ne hanno combinate di tutti i colori. Questo libro, prima ancora che un saggio, ne è assaggio...
«Vorrei rinascere foca!»... Storia di acqua e passione
Andrea Paramento
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 242
"Il racconto di un "viaggio" dedicato a conoscere l'acqua. È stato questo elemento il filo d'Arianna teso tra le pieghe della mia esistenza. Mi ha permesso di esplorare, trasmettere, comunicare: passione ed impegno".
Nessuno può togliermi il vissuto. Note di vita e di viaggi di Nunzio Stabile
Angelo Rodolfo Manenti
Libro: Libro rilegato
editore: ilminutod'Oro
anno edizione: 2019
San Severino vescovo di Settempeda. Santità, leggenda e iconografia
Luca Maria Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Hexagon
anno edizione: 2019
pagine: 244
Non era stata edita in tempi recenti una pubblicazione che riassumesse storia, santità, leggenda e devozione su San Severino e non si erano invece mai raccolte, in un unico catalogo con immagini, le opere d’arte che raffigurano il venerato vescovo di San Severino Marche (MC), patrono della città che porta il suo nome, di Comiziano (NA) e di Sellano (PG). Nella vicenda terrena di San Severino, storia e leggenda si intrecciano in una rete apparentemente inestricabile, per la quale in verità pochi sono i riferimenti certi. Anticamente, quando nella nostra città cominciarono a chiarirsi i contorni dell'errore, visto che ormai la festa e la devozione si celebravano ab immemorabilia il giorno 8 gennaio, i Canonici della Cattedrale settempedana trovarono una soluzione nel celebrare due volte la solennità del Patrono, aggiungendo anche la festa del giorno 8 giugno. Obiettivo di questo lavoro è, come già accennato, anche fare il punto sul ricco corpus iconografico su San Severino: su quanto ancora esiste e su quanto, purtroppo, è andato perduto.