Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariella Annese

Territori interni. Dilatazioni e interferenze nel periurbano

Territori interni. Dilatazioni e interferenze nel periurbano

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 208

Il quadro di generale declino dei territori interni del Gargano, acuito dagli effetti di processi di lunga durata (contrazione demografica e abbandono dello stock edilizio) e di visioni territoriali incapaci di cogliere i differenziali di contesto e di ri-orientare l'azione sulla base delle tendenze in atto, si dà come condizione per riflettere su nuove prospettive per questi contesti con l'obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza su trasformazioni mal governate, incisive sulla qualità del paesaggio e sull'assetto socio-economico, e riflettere così su scenari futuri orientati verso una diversa crescita a partire dalle risorse e dai materiali disponibili sul territorio.
22,00

Territori del progetto. Tra urbanistica e paesaggio

Territori del progetto. Tra urbanistica e paesaggio

Mariella Annese

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2021

pagine: 198

Gli ultimi quarant'anni hanno segnato radicalmente la città e la disciplina urbanistica. Il libro rilegge gli scritti che hanno fornito una lettura critica della stagione di studi che ha chiuso il secolo scorso, decretando la fine del progetto urbano, e le ricerche recenti che hanno provato a interpretare i temi più attuali. Guardando ai mutamenti del discorso sulla città contemporanea e delle visioni disciplinari, si tenta di capire come le interpretazioni aggiornate del fenomeno urbano possano aprire nuove strade al progetto urbanistico. Il libro propone un ragionamento operativo che si muove tra pratica riflessiva di progetto, pianificazione e governo del territorio, individuando i riferimenti teorici che possono fungere da supporto per una rinnovata azione urbanistica. Riflettendo sul recente dibattito calato nella dimensione del paesaggio, si sviluppa un ragionamento sul valore del progetto urbanistico nella città contemporanea e sul contributo che l'urbanistica può (ancora) dare alla definizione dei suoi spazi. L'autrice prova quindi a indicare le strategie operative che possono soddisfare le esigenze pratiche del progetto urbanistico e la domanda di progetto territoriale.
20,00

PASS. Progetto per abitazioni sociali e sostenibili. Tiburtino III

PASS. Progetto per abitazioni sociali e sostenibili. Tiburtino III

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 64

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.