Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Morandi Bonacossi

La distruzione della memoria in Iraq e Siria. Il ruolo dell'Università di Udine nella protezione del patrimonio culturale dell'antica Mesopotamia

La distruzione della memoria in Iraq e Siria. Il ruolo dell'Università di Udine nella protezione del patrimonio culturale dell'antica Mesopotamia

Daniele Morandi Bonacossi

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 56

A partire dal 2014, le estese e devastanti distruzioni del patrimonio culturale di Iraq e Siria da parte della formazione terrorista islamista dell’ISIS hanno costretto la comunità internazionale a confrontarsi con la deliberata cancellazione dell’identità culturale di interi gruppi etnici e confessionali. Ma perché tali distruzioni sono un crimine contro l’umanità? Quali concrete azioni è possibile intraprendere per proteggere il patrimonio culturale minacciato e come sarà possibile ricostruire quanto distrutto? E, soprattutto, il terrorismo jihadista è l’unica minaccia alla sopravvivenza dei siti archeologici dell’antica Mesopotamia? La crescita incontrollata dei centri urbani e delle attività produttive in Iraq, l’assenza di valutazioni dell’impatto della costruzione di grandi infrastrutture sul patrimonio archeologico e monumentale, l’incuria, il vandalismo e i saccheggi rappresentano sfide altrettanto esistenziali. L’Università di Udine è impegnata da oltre un decennio nella ricerca archeologica,  ma anche nella documentazione, tutela e valorizzazione della straordinaria ricchezza culturale dell’Iraq settentrionale, a poche decine di chilometri dai territori controllati fino a poco tempo fa dal Califfato islamico.
8,00

Il Vicino Oriente antico nella collezione del Monastero armeno di San Lazzaro
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.