Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di BANDERA

Il fascino e il mito dell'Italia dal Cinquecento al contemporaneo

Il fascino e il mito dell'Italia dal Cinquecento al contemporaneo

BANDERA

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 300

Per almeno tre secoli, dall'inizio del Seicento a tutto l'Ottocento, l'Italia è stata la meta privilegiata degli aristocratici e degli uomini di cultura di tutta Europa e nel XIX secolo anche del Nuovo Mondo, in quanto il viaggio in Italia (il Grand Tour) costituiva una tappa ineludibile del processo di formazione delle classi dirigenti europee, che scendevano nelle nostre magnifiche città d'arte e percorrevano le nostre coste in cerca della bellezza e delle radici della cultura fondativa dell'Occidente. Ad attirarli erano non solo i monumenti e le opere d'arte, ma anche un'affascinante miscela di attrattive naturalistiche, culturali e di bien vivre che fecero del nostro paese un potente polo d'attrazione, creando il mito dell'Italia. Attraverso una selezione di opere esemplari, questo volume è dedicato alla percezione dell'Italia e dell'arte italiana da parte degli artisti stranieri, affascinati dal nostro paese e dalla nostra cultura, non solo figurativa, tra il XVI e il XX secolo.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.