Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Le guide Erickson

La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale. Gestire il processo terapeutico e l’alleanza di lavoro

La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale. Gestire il processo terapeutico e l’alleanza di lavoro

Sandra Sassaroli, Giovanni Maria Ruggiero, Gabriele Caselli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 344

Negli ultimi anni, la ricerca e i programmi di formazione si sono concentrati quasi esclusivamente sullo sviluppo di abilità di intervento, trascurando la capacità di formulare la complessità delle presentazioni cliniche. La formulazione condivisa del caso, invece, è lo strumento primario e imprescindibile per la gestione efficace dell’alleanza terapeutica e della relazione — che è poi la chiave per ottenere risultati positivi in ogni trattamento. In un dialogo a più voci, clinici e ricercatori di primo piano si confrontano in questo volume sulla formulazione dei casi in approcci cognitivo-comportamentali e non. Dai primi contributi della CBT standard alla REBT di Albert Ellis, dalla Schema Therapy alle teorie costruttiviste, gli autori passano in rassegna affinità e divergenze nei diversi trattamenti, dimostrando come nell’approccio cognitivo-comportamentale si verifichi, per definizione, un processo terapeutico all’insegna della piena e continua condivisione consapevole tra paziente e terapeuta. Destinato a clinici, studiosi, ricercatori e a chiunque voglia approfondire la conoscenza dello strumento più importante nel trattamento psicologico: la formulazione del caso.
37,50

Valutazione, intervento e ricerca nell'autismo

Valutazione, intervento e ricerca nell'autismo

Leonardo Fava, Kristin Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 508

I disturbi dello spettro dell'autismo non sono catalogabili in maniera precisa e schematica, proprio perché legati a una serie innumerevole di fattori genetici, biologici e ambientali. Il modo migliore per intervenire è studiare in maniera molto approfondita il bambino nella sua quotidianità, in stretta collaborazione con i genitori e le figure di riferimento che lo seguono nel contesto scolastico, per disegnare un intervento che sia completo e il più possibile specifico, fondato scientificamente e orientato al paziente. L'Umbrella Behavioural Model è un modello di intervento multidimensionale, che integra, da approcci differenti, procedure consolidate dalla ricerca scientifica, inserendo strategie per personalizzare il trattamento e coinvolgere, formare e sostenere i genitori. Contiene check-list per l'osservazione, schede per il monitoraggio, la strutturazione degli interventi e la valutazione, così come schemi sintetici che illustrano procedure, tecniche e flow-chart decisionali.
34,50

Terapia EMDR. Attaccamento, concettualizzazione del caso e lavoro con le parti del Sé

Terapia EMDR. Attaccamento, concettualizzazione del caso e lavoro con le parti del Sé

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 200

La Terapia EMDR, adottata da un numero sempre crescente di psicoterapeuti in tutto il mondo e basata sul modello di elaborazione adattiva dell'Informazione (AIP), è un metodo terapeutico evidence-based che permette l'elaborazione dei ricordi traumatici immagazzinati in modo disfunzionale all'interno del sistema di memoria. In seguito a eventi traumatici la personalità dell'individuo può frantumarsi in parti dissociative, disconnesse tra loro e non integrate nella coscienza, che trattengono tutto il dolore esperito al momento del trauma. Da ciò possono derivare diversi disturbi psicopatologici, quali il disturbo da stress post-traumatico, il disturbo di personalità borderline, il disturbo di somatizzazione o da stress estremo e altri. Grazie alla desensibilizzazione e rielaborazione del ricordo traumatico l'EMDR allevia la sofferenza emotiva, permette la riformulazione delle credenze negative e riduce l'arousal fisiologico del paziente. Questo volume offre ai clinici gli strumenti necessari per strutturare un piano di intervento, condurre le sedute e impostare le diverse fasi del trattamento; propone, inoltre, un protocollo sulla genitorialità, pensato specificamente per i terapeuti che si occupano di sintomatologia in età evolutiva. Presentazione di Isabel Fernandez.
24,00

Sostegno in pratica. Casi, strategie e strumenti normativi per una didattica efficace e inclusiva

Sostegno in pratica. Casi, strategie e strumenti normativi per una didattica efficace e inclusiva

Annamaria Giarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 253

Dalla sua introduzione nel sistema scolastico italiano alla fine degli anni Settanta, il ruolo dell’insegnante di sostegno ha subito continui cambiamenti. Dall’essere una figura di supporto al solo alunno con disabilità, l’insegnante di sostegno è diventato ora promotore di una Scuola inclusiva e riferimento importante sia nelle relazioni fra gli alunni dell’intera classe sia nelle relazioni fra alunni e docente. Nato dalla decennale esperienza dell’autrice nell’insegnamento e nel sostegno, questo volume affronta i nodi cruciali degli aspetti pratici dell’attività inclusiva a scuola, attraverso approfondimenti normativi, spunti teorici e testimonianze sul campo. Fornisce inoltre agli insegnanti uno strumento di stimolo e di riflessione sulla propria attività professionale per migliorare la pratica educativa e creare comunità di apprendimento. L’insegnante di sostegno, per essere efficace, deve possedere un bagaglio culturale, professionale e umano anche più ricco di quello posseduto dai colleghi curricolari.
20,00

Vivere con la sclerosi multipla. SM - Stare Meglio: un percorso di gruppo per il sostegno psicologico a persone neo-diagnosticate

Vivere con la sclerosi multipla. SM - Stare Meglio: un percorso di gruppo per il sostegno psicologico a persone neo-diagnosticate

Silvia Bonino, Martina Borghi, Emanuela Calandri, Federica Graziano

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 220

Nel momento in cui una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla, è raro che le venga offerto il supporto psicologico necessario per affrontarla in modo positivo. Nel processo di adattamento alla malattia sono coinvolti numerosi aspetti: la ridefinizione della propria identità, la ricerca di nuovi obiettivi capaci di dare senso alla vita, il fare fronte in maniera efficace ai sintomi, la gestione delle emozioni e dello stress, la capacità di comunicazione. Non ci si può continuare a illudere di curare veramente i malati ignorando la loro psiche. Il libro descrive dettagliatamente il progetto di ricerca e intervento psicologico di gruppo per persone neo-diagnosticate sviluppato dalle autrici, esplicitando i fondamenti teorici e le attività previste. Vengono messi a disposizione le tracce degli incontri e i materiali utilizzati (questionari, dispensa, griglie di osservazione), approfondimenti, suggerimenti e testimonianze dei partecipanti. Le persone devono poter trovare strumenti per affrontare al meglio questa situazione senza inutili sofferenze aggiuntive, senza perdere tempo, imparando le strategie migliori, lungo un percorso di sviluppo personale.
24,00

Tecniche di counseling nei contesti socio-sanitari. Strumenti e metodi per una comunicazione efficace con utenti e caregiver

Tecniche di counseling nei contesti socio-sanitari. Strumenti e metodi per una comunicazione efficace con utenti e caregiver

Federica Taddia

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 144

Quando cambia un letto, quando assiste la persona durante il pasto, la veste, persino quando le fornisce semplicemente delle informazioni di carattere pratico, l’operatore socio-sanitario svolge molto più di un compito o di una prestazione: stabilisce una relazione di cura in cui saper fare e saper essere dovrebbero sempre fondersi. Attraverso gli esempi di caso, le schede di valutazione e i numerosi suggerimenti metodologici forniti in questo libro, gli operatori socio-sanitari impareranno a instaurare relazioni interpersonali proficue con pazienti e familiari e a raggiungere un maggior benessere emotivo, riconoscendo i fattori di stress e prevenendo burnout. Forte di una lunga e riconosciuta esperienza sul campo, l’autrice illustra come padroneggiare competenze trasversali quali l’empatia, l’ascolto attivo, l’autoconsapevolezza e l’autoefficacia in contesti professionali differenti (in ospedale, in residenza o a casa), per rispondere tempestivamente e con efficacia ai bisogni di utenti e caregiver. L’empatia, l’autenticità, la consapevolezza dei propri valori, la disponibilità verso l’altro sono i tasselli fondamentali per costruire la relazione, senza cui lo scambio si svuota e si tecnicizza.
19,50

Il disturbo socio-pragmatico comunicativo. Dalla valutazione all'intervento

Il disturbo socio-pragmatico comunicativo. Dalla valutazione all'intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 185

Il disturbo socio-pragmatico comunicativo si riferisce a quei quadri sindromici caratterizzati da difficoltà persistenti nell’uso sociale della comunicazione. Lo sviluppo delle competenze socio-comunicative e pragmatiche inizia all’interno della diade genitore-bambino, per poi estendersi agli altri contesti relazionali significativi e allargarsi nei gruppi sociali di appartenenza. Con il contributo di importanti studiosi della materia, il libro propone un’analisi completa del disturbo, linee guida di riferimento, modelli di valutazione e spunti operativi di intervento basati su un approccio scientifico e al contempo bio-psico-sociale
20,00

Manuale di psicoterapia strategica. 80 tecniche di intervento

Manuale di psicoterapia strategica. 80 tecniche di intervento

Fabio Leonardi, Francesco Tinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 580

La Psicoterapia strategica, messa a punto al Mental Research Institute (MRI) di Palo Alto (CA, USA), consiste in una serie di specifiche modalità di intervento che permettono di ottenere in tempi brevi cambiamenti psicologici estesi e duraturi, risolvendo un’ampia casistica di problemi personali e relazionali. All’interno di setting strategicamente orientati, le tecniche vanno a modificare determinati processi del sistema psicologico individuale, che, attraverso un «effetto domino», modificano l’intero sistema. Nel volume vengono illustrate 80 tecniche di intervento, organizzate secondo 8 macro-categorie, sistematizzando decenni di ricerca e di pratica clinica. Per ciascuna tecnica vengono riportati obiettivi, modalità operative, effetti e possibili contromisure, suggerimenti e casi clinici. La Psicoterapia strategica si basa su tecniche di intervento brevi: non si focalizza sull’origine del problema, cioè sulla ricerca delle sue cause, ma sui fattori che lo mantengono e lo alimentano. Prefazione di Alessandro Salvini.
27,50

Le difficoltà di linguaggio. Riconoscerle e trattarle dall'infanzia all'adolescenza

Le difficoltà di linguaggio. Riconoscerle e trattarle dall'infanzia all'adolescenza

Itala Riccardi Ripamonti, Emilia Annunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 200

Le difficoltà di linguaggio è uno strumento operativo di immediato utilizzo, applicabile a un ampio target e ricco di suggerimenti e rinvii ad altri materiali pronti per l'utilizzo nell'intervento logopedico con bambini e ragazzi; raccoglie le conoscenze maturate dal Centro Ripamonti in anni di pratica logopedica e descrive diversi strumenti, selezionati tra quelli più efficaci nella pratica clinica, facili da mettere in pratica e generalizzare a diversi contesti e soggetti. Le attività proposte hanno l'obiettivo di migliorare le competenze e le abilità linguistiche sia a livello orale che scritto, coinvolgendo i bambini e i ragazzi in proposte che sviluppano creatività, ragionamento logico e reversibilità del pensiero. Destinato a logopedisti e neuropsicomotricisti, il volume vuole raggiungere e sensibilizzare anche il mondo della scuola, perché possa acquisire i mezzi per segnalare nei tempi opportuni criticità nell'acquisizione delle prime competenze comunicative.
20,00

Universal design for learning in pratica. Strategie efficaci per l’apprendimento inclusivo

Universal design for learning in pratica. Strategie efficaci per l’apprendimento inclusivo

Wendy W. Murawski, Kathy Lynn Scott

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 312

Il volume propone una breve panoramica sui principi teorici, sugli obiettivi dell'inclusione scolastica e sullo stato della ricerca nel settore, dando ampio spazio allo Universal Design for Learning come utile riferimento per lo sviluppo di un sistema scolastico inclusivo.
24,00

101 idee per una didattica digitale integrata

101 idee per una didattica digitale integrata

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 347

La sospensione della didattica in presenza, se ha messo in evidenza le fragilità del sistema di istruzione, ci ha però permesso di scoprire le straordinarie opportunità che offrono le tecnologie digitali. La crisi ha aperto la strada a un rinnovamento del modo di insegnare e di apprendere che non finirà con l'emergenza, perché risponde alle esigenze e agli stimoli della contemporaneità. La proposta di una Didattica Digitale Integrata nasce dalla convinzione che sia necessario fare tesoro di ciò che si è imparato, per dare vita a una scuola che sia soprattutto una maniera di comunicare, di condividere e di collaborare al di là dei tradizionali confini degli spazi e dei tempi scolastici. In questo libro troverete 101 idee per armonizzare attività sincrone e asincrone, in presenza o a distanza, sfruttando le infinite potenzialità di piattaforme, programmi e strumenti che sono ormai parte integrante della nostra realtà. Non un'«enciclopedia» del digitale a scuola, ma un manuale operativo rivolto a tutti gli insegnanti impegnati a immaginare e organizzare la nuova normalità didattica.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.