Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Sophìa. Episteme. Dissertazioni

In un mondo non-necessario. Scienze della natura, filosofia, teologia a confronto sulla nozione di «contingenza»

In un mondo non-necessario. Scienze della natura, filosofia, teologia a confronto sulla nozione di «contingenza»

Manuela Riondato

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 340

Molti degli snodi che caratterizzano l’evoluzione dell’universo e della vita stessa, fino all’emergere dell’uomo sulla Terra, sono caratterizzati da una forte contingenza storica che ne determina lo sviluppo successivo. Il mondo stesso in cui viviamo sottostà a dinamiche contingenti e non prevedibili, pur all’interno di regolarità comprensibili e codificabili, che possono portare anche a vicoli ciechi e fallimenti, soprattutto se ci si pone nella prospettiva teologica di considerare l’uomo come vertice della creazione. Come pensare Dio Creatore di un mondo che è «cosa buona» di fronte a un universo che può essere pensato come auto-sussistente e non finalizzato a un particolare tipo di sviluppo? Come può Dio agire all’interno di un mondo la cui storia è determinata da regolarità ed eventi contingenti? Da qui l’intento di una ricerca interdisciplinare che si avvale dell’apporto di diversi ambiti di ricerca, dalla biologia evolutiva alla cosmologia, dalla fisica quantistica alle teorie del caos, per tentare di ridefinire alcuni concetti fondamentali della teologia della creazione.
28,00

Narrare la vocazione ai giovani. Lo stile di Giovanni Paolo II

Narrare la vocazione ai giovani. Lo stile di Giovanni Paolo II

Giovanni Molon

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 502

Come narrare la vocazione ai giovani di oggi? A partire da nove atteggiamenti che qualificano uno stile relazionale “ospitale”. Si può riassumere così l’intuizione di fondo di questo libro che nasce dall’analisi dello stile di Giovanni Paolo II che del rapporto con i giovani e dell’annuncio della vocazione è stato maestro. Stima, fiducia, ascolto, empatia, autenticità, coraggio, interezza, gioia, gratitudine emergono con evidenza dal suo magistero, rivelando la duplice qualità di “narrare” la vocazione e di leggere la propria vita in ottica vocazionale.
35,00

Verso una rivalutazione della sacramentalità del matrimonio? Fra etica e dogmatica nella teologia protestante contemporanea europea

Verso una rivalutazione della sacramentalità del matrimonio? Fra etica e dogmatica nella teologia protestante contemporanea europea

Marco Da Ponte

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 516

La tradizionale dottrina protestante sul matrimonio lo esclude dal novero dei sacramenti. L’autore di questo studio ha analizzato in quale misura i teologi protestanti contemporanei, pur senza smentire tale dottrina, attribuiscano al matrimonio connotazioni che lo avvicinano di fatto alla dignità di sacramento e quali siano i motivi che li spingono a ciò. Questa ricerca prende in esame principalmente le problematiche teologiche, mentre quelle di ordine etico vengono affrontate soltanto allo scopo di evidenziarne i presupposti teologico-dogmatici. Il campo d’indagine è limitato, sul piano “geografico”, alla produzione dei teologi europei, appartenenti alle chiese evangeliche, riformate e alla chiesa anglicana. Sul piano cronologico, ai teologi che hanno prodotto studi e ricerche sul matrimonio a partire dalla seconda metà del XX secolo, quando la teologia protestante ha dedicato uno spazio sempre crescente alle problematiche della sessualità e del matrimonio, spinta dalle rapide trasformazioni della società quali il diffondersi del lavoro femminile e la cosiddetta “rivoluzione sessuale”, per certi aspetti iniziata già negli anni ’60 del Novecento.
35,00

Accompagnare gli adulti nella fede. In ascolto di Marie-Dominique Chenu

Accompagnare gli adulti nella fede. In ascolto di Marie-Dominique Chenu

Giovanni Casarotto

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 272

“Chiesa in uscita”, chiamata a vivere la conversione missionaria per annunciare il Vangelo oggi. Il Vaticano II ha rilanciato la centralità dell’evangelizzazione e dell’accompagnamento degli adulti nella fede. L’incontro tra la realtà socio-culturale ed ecclesiale italiana con un teologo del Concilio, Marie-Dominique Chenu, invita a riscoprire l’identità teologale della catechesi e a rivisitare il rapporto tra dottrina e pastorale, tra teoria e prassi, tra teologia e agire pastorale. Padre Chenu offre anche al nostro tempo la freschezza del Vaticano II con espressioni quali: discernere i “segni dei tempi”, la “Chiesa in stato di missione”, ritornare all’essenziale della Parola, l’ascolto dei poveri, una teologia induttiva, il principio dell’incarnazione... L’approfondimento si colloca nell’ambito della teologia pratica.
22,00

L'educazione al tempo del Concilio. Percorso redazionale della Gravissimum educationis

L'educazione al tempo del Concilio. Percorso redazionale della Gravissimum educationis

Giuseppe Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 302

La Gravissimum educationis, tra i testi emanati dal Concilio Vaticano II, è il meno considerato e addirittura sconosciuto alla stragrande maggioranza dei cristiani, anche fra coloro che sono impegnati nell’ambito educativo. In questo saggio l’autore analizza l’intricato percorso redazionale di questa dichiarazione e si pone l’obiettivo di ricostruire il dibattito conciliare sul tema educativo. Il documento del Concilio Vaticano II sull’educazione mette in risalto, da una parte la continuità col passato, e dall’altra evidenzia alcune linee innovative recepite dal contesto pedagogico del tempo.
25,00

Legami secondo lo spirito. La qualità cristiana delle relazioni negli Scritti di san Francesco d'Assisi

Legami secondo lo spirito. La qualità cristiana delle relazioni negli Scritti di san Francesco d'Assisi

Antonio Ramina

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2013

pagine: 584

Uno studio di ricerca dedicato agli Scritti di san Francesco d'Assisi, con l'obiettivo di riconoscere la qualità cristiana delle relazioni di cui i testi danno testimonianza.
40,00

Teologia e biografia: un dialogo aperto. Stili e criteri per una proposta teologica esistentivo-testimoniale

Teologia e biografia: un dialogo aperto. Stili e criteri per una proposta teologica esistentivo-testimoniale

Federico Grosso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 380

Un metodo teologico che, partendo dallo studio della biografia di alcuni personaggi-autori e dall'analisi dei tratti salienti del loro percorso vitale, può trovare tracce di una proposta teologica incisiva nel suo ieri e nel nostro oggi.
31,00

La Sacra Scrittura come anima della catechesi giovanile. Analisi e prospettive a partire dai catechismi CEI dei giovani

La Sacra Scrittura come anima della catechesi giovanile. Analisi e prospettive a partire dai catechismi CEI dei giovani

Tiziano Civettini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 200

Una guida per catechisti e genitori, in cui trovare nuove modalità di approccio alla catechesi delle giovani generazioni. Un libro per provare a colmare il gap comunicativo tra giovani e fede ecclesiale.
20,00

Il presbiterato nei documenti del concilio Vaticano II. Recezione in Paolo VI e Giovanni Paolo II

Il presbiterato nei documenti del concilio Vaticano II. Recezione in Paolo VI e Giovanni Paolo II

Alberto Malaffo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 432

Il concilio Vaticano II ha riletto il ministero ordinato alla luce della rinnovata riflessione ecclesiologica. Ciò ha portato a una fisionomia del presbiterato marcatamente comunionale e missionaria, finalmente liberata dalla dimensione individuale e cultuale della precedente concezione sacerdotale. Il presente lavoro risponde al delicato tentativo di mostrare come i magisteri di Paolo VI e di Giovanni Paolo II abbiano recepito la lezione conciliare circa il presbiterato. La novità di questo studio è data dalla lettura diacronica dei documenti del Vaticano II e dei due papi, confrontando i dati, quasi come una sinossi, sì da dedurre, da un lato le peculiarità che caratterizzano l’insegnamento del concilio e di ciascuno dei due pontefici rispetto al presbiterato, e dall’altro, la qualità di recezione dei documenti conciliari nel magistero pontificio.
32,00

La Fede. Lievito della storia. Il senso dell'itinerario teologico di Luigi Sartori

La Fede. Lievito della storia. Il senso dell'itinerario teologico di Luigi Sartori

Antonio Ricupero

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2016

pagine: 308

Un saggio sulla personalità e l'opera di Luigi Sartori, nome fra i più noti nella teologia italiana a partire dagli anni del Concilio. Con il leit-motiv "la fede lievito della storia", si offre una chiave di lettura capace di dare ordine e sistematicità al pensiero e alla testimonianza dell'autore patavino. Nella prima parte il lavoro accompagna il lettore a familiarizzare con i testi, le molteplici attività, la formazione, i temi e lo stile del teologo di Padova, di cui viene poi approfondita la singolare e intensa relazione che lo lega alle vicende, allo spirito e alle idee del Vaticano II. Nella seconda parte si passa in rassegna il ricco pensiero dell'autore sui temi "fede e storia" e viene giustificata anche la plausibilità della lettura "unitaria" offerta.
25,00

Pedagogia delle vocazioni presbiterali. Analisi socio-pscicopedagogica di terreno buono e spine vocazionali dei seminaristi maggiori diocesani in Italia

Pedagogia delle vocazioni presbiterali. Analisi socio-pscicopedagogica di terreno buono e spine vocazionali dei seminaristi maggiori diocesani in Italia

Roberto Reggi

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2016

pagine: 464

Studio multidisciplinare sulla formazione dei presbiteri italiani di oggi, che esamina il tema dal punto di vista teologico, storico e scientifico, facendo soprattutto ricorso a intuizioni e metodi propri delle scienze umane. Questo tipo di analisi permette di rilevare elementi interessanti che sono propriamente dinamici, attinenti al "prima" e all'"attorno" al seminario, e le ripercussioni che hanno nella vita e nella spiritualità dei seminaristi. Emerge con chiarezza che il seminarista non è solo una monade psichica impegnata in un processo interno di integrazione di valori umani e trascendenti, ma una persona (con tutte le implicazioni che questo termine riveste nel personalismo) inserita in un contesto specifico e con una propria storia di vita.
35,00

Louis Bouyer: itinerario di una teologia mistica tra dossologia e sofiologia

Louis Bouyer: itinerario di una teologia mistica tra dossologia e sofiologia

Alessandro Scardoni

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 564

L'itinerario teologico di Louis Bouyer che dal luteranesimo approda alla Chiesa cattolica mantenendo un'attenzione costante all'ortodossia. In esposizioni liturgiche, spirituali, storiche, fino alle grandi sintesi economiche e teologiche, l'autore descrive la teologia come moto personale ed ecclesiale teso a promuovere la vita mistica, congiunzione tra divino e umano, letta in termini sofiologici e dossologici. Il saggio esplora il cammino di ricerca e studio di un teologo tanto ricco quanto singolare.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.