Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuseppe Laterza: NOVECENTO

Un '900 da ripensare. La sfida di un inguaribile umanista

Un '900 da ripensare. La sfida di un inguaribile umanista

Gennaro Montulli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 120

Gennaro Montulli racconta momenti di vita autobiografica appartenuti al suo “Novecento”, in cui, con amabile e raffinata scrittura, specchio della sua nobile personalità, trova il modo di dipingere quadri che esprimono gli stati d’animo, le emozioni, le avventure di un mondo ormai lontano, ma pur pregno di voglia di esprimere bellezza, socialità, amicizia, valori e anche, all’occorrenza, impegno e serietà nel lavoro insieme a forti volontà di riscatto sociale. Alcune ambientazioni nella Spagna di alto rango, frequentata dall’interprete principale, evidenziano la diversa modulazione del tempo, i ritmi della socialità e le sue raffinatezze, per gli amori permeati di sguardi discreti, con lo charme di chi aveva fatto tesoro di passate tragedie umane come le due guerre mondiali e, quasi incredulo, offriva a se stesso occasioni di riscatto e aneliti di nuova vita pur tra tanti contrasti. Insomma un ’900 racchiuso nel cuore e raccontato come messaggio di speranza e di fiducia per una società migliore.
16,00

Benedetto XVI. Il Papa

Benedetto XVI. Il Papa

Nicola Giampaolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 152

Con l’ampia e dotta Prefazione di Magdi Cristiano Allam, documento fortemente indicativo delle qualità teologiche-filosofiche di Joseph Ratzinger, e, a seguire, con la Introduzione del Prof. Fabio Arduini, si avvia questo prezioso volume con cui Nicola Giampaolo rende omaggio a “Il Papa”, attraversando gli itinerari di tutta l’opera e il pensiero di Benedetto XVI, e alcune sue belle immagini a colori, passate alla storia.
18,00

...e Croce gli disse: «vèstiti da fascista!». Biografia di Giuseppe Bartolo antifascista, azionista, studioso di meridionalismo

...e Croce gli disse: «vèstiti da fascista!». Biografia di Giuseppe Bartolo antifascista, azionista, studioso di meridionalismo

Antonella Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 360

A più di quarant’anni dalla scomparsa di Giuseppe Bartolo, sua figlia Antonella ne ha completato la biografia, grazie ad una importante ricerca, a cui hanno partecipato non solo la famiglia, gli amici e i conoscenti ma un gran numero di persone catturate dal carisma del loro professore, preludio di ulteriori ricerche e studi. Giuseppe Bartolo figura di grande valore per la storia politica e culturale della città di Bari, antifascista appassionato, fu tra i fondatori del Partito d’Azione barese, nonché studioso di meridionalismo. L’Autrice, come già appare nel titolo del libro, prende spunto da un episodio del giovane Peppino, comandato da Benedetto Croce a intrufolarsi in un convegno di mistica fascista per fare la spia (...e Croce gli disse: vèstiti da fascista!) per poi ripercorre la vita del padre alternando ricordi familiari ad eventi storici, incontrando i testimoni e scoprendo tra le carte del padre episodi sconosciuti. Allievo di Tommaso Fiore insieme a Michele Cifarelli, Fabrizio Canfora, Michele d’Erasmo e Beniamino d’Amato, Giuseppe Bartolo ha fatto parte di quel gruppetto di giovani inquieti che ha dato vita ed energia all’antifascismo barese.
25,00

Melissa. Quella fredda giornata di ottobre

Melissa. Quella fredda giornata di ottobre

Nicodemo Murgi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 192

"Melissa. Quella fredda giornata di ottobre" narra delle condizioni sociali da sempre prevalenti nel Sud d’Italia con particolare attenzione alla comunità di Melissa in Calabria, nonché i contrasti provocati dalle inadempienze e disfunzioni della Riforma Agraria a partire dal dopoguerra (1945) e che culminarono in località Fragalà con i tristi eventi del 29 ottobre 1949. L’autore traccia un’ampia panoramica sui coinvolgimenti della politica nazionale, le responsabilità sulla gestione dell’ordine pubblico, nel contesto del diffuso degrado sociale delle classi più deboli e disagiate, attanagliate da rapporti di stampo feudale con i pochi latifondisti e potenti del tempo. Una memoria, quindi destinata ai giovani affinché siano presidio costante e attivo per un riscatto morale per le sofferenze materiali subite nei secoli.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.