Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corbaccio

La bicicletta di Leonardo

La bicicletta di Leonardo

Paco Ignacio II Taibo

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1994

pagine: 352

15,24

Mustang, ultimo Tibet

Mustang, ultimo Tibet

Piero Verni

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1994

pagine: 182

14,46

Buddha vivente

Buddha vivente

Paul Morand

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1994

pagine: 192

Indocina, anni venti: un giovane avventuriero francese, Renaud d'Ecouen, è venuto a cercare in Oriente quelle risposte alla vita che la cultura occidentale non gli può più offrire. Il principe Jali lo prende al suo servizio come autista e, durante le loro corse in Bugatti, i due parlano a lungo dell'Occidente. La tentazione per Jali è troppo forte: abbandona tutto e intraprende una lunga avventura in Europa e in America. L'autore ci descrive, attraverso gli occhi di un orientale e con uno spirito spregiudicato e profetico, il fascino e le contraddizioni di due civiltà a confronto.
12,39

La ragazza interrotta

La ragazza interrotta

Susanna Kaysen

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1994

pagine: 176

"Ti chiedono: come sei finita lì dentro? In realtà vogliono sapere se c'è qualche probabilità che ci finiscano anche loro. E io, a questa domanda, alla domanda vera, non so rispondere. Posso solo dire: è facile." E infatti erano bastati dieci minuti di frettoloso colloquio con uno psicanalista distratto per chiudere lei, l'autrice, appena sedicenne, in quella clinica psichiatrica. In una serie di flash taglienti, caratterizzati da un efficace "umorismo nero", Susanna Kaysen evoca quello sconosciuto universo parallelo che è il mondo delle cliniche psichiatriche.
11,36

Il tao della barca

Il tao della barca

Ray Grigg

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1994

pagine: 176

Chi naviga a vela, piccola o grande che sia la sua barca, segue - consapevolmente o no - la via del Tao: come il navigatore si muove secondando l'energia del vento e del mare, si solleva e ricade come l'onda, avanza veloce o lento col vento quando spira forte o cala, così il taoista vive in armonia con se stesso e col mondo, attento e ricettivo, paziente e reattivo. "Il tao della barca" non si rivolge solo ai navigatori, ma a tutti: lo spirito della vela trascende la navigazione, è una metafora della vita e un modo di vivere, con se stessi, con gli altri, con le cose.
12,39

Come in una gabbia

Come in una gabbia

Torey L. Hayden

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 1994

pagine: 352

"Zoo Boy. Le gambe del tavolo erano le sbarre della sua gabbia. Si dondolava, con le braccia sopra la testa, come a proteggersi. Avanti e indietro, avanti e indietro. Un'assistente lo spronava a uscire da sotto il tavolo, ma senza risultato. Lui si dondolava, avanti e indietro, avanti e indietro. "Lo guardavo standomene dietro uno specchio-finestra. "Quanti anni ha?" chiesi alla donna che era alla mia destra. "Quindici". Non si poteva dirlo più un ragazzo. Mi appoggiai contro il vetro, per vederlo meglio. "Da quanto è qui?" domandai. "Quattro anni." "Senza mai parlare?" "Senza mai parlare." La donna alzò gli occhi a guardarmi, nella tetra oscurità di quella stanza dietro lo specchio. "Senza mai far sentire il suono della sua voce". Così si presentava il nuovo "caso", e appariva clinicamente difficile e umanamente penoso: eppure, quella era soltanto la parte visibile di un abisso di dolore e di violenza. Dopo la storia di Sheyla, l'indimenticabile protagonista di "Una bambina", Torey Hayden racconta la vicenda di un altro adolescente strappato, con il suo impegno di terapeuta e, soprattutto, con la sua grande carica di umanità, a un'esistenza devastata dall'incomprensione - peggio, dall'odio - degli adulti.
17,60

La fine di Gerusalemme

La fine di Gerusalemme

Lion Feuchtwanger

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1994

pagine: 496

I secolo dopo Cristo: gli ebrei combattono per liberare la Giudea dal giogo romano. La lotta è sanguinosa e il valore dei ribelli è grande, ma la rivolta sarà inesorabilmente schiacciata. Questo è lo sfondo epico contro il quale si agita una folla variopinta di uomini, giudei e romani, umili e potenti: Nerone e Poppea, Vespasiano, Tito, che rase al suolo spietatamente Gerusalemme, e tanti altri personaggi minori. Su tutti spicca il protagonista, Giuseppe Flavio, l'autore delle Guerre giudaiche, combattuto tra la fedeltà alla sua gente e la lealtà verso l'imperatore, che sembra riassumere nella sua figura sofferta, nella sua grandezza e nella sua miseria, il dramma del popolo ebraico.
16,53

Il ragazzo persiano

Il ragazzo persiano

Mary Renault

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1994

pagine: 480

14,46

La maschera di Apollo

La maschera di Apollo

Mary Renault

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1993

pagine: 448

La vita dell'attore ateniese Nicerato è movimentata; la vocazione non basta per garantirgli il pane e un attore principiante è fortunato se può battere la provincia a dorso di mulo in una compagnia di second'ordine. L'invidia dei colleghi moltiplica gli imprevisti spiacevoli. Nicerato, appena scampato dalla perfida trappola tesagli da un vecchio rivale di scena, cade in quella del destino, che si presenta sotto la forma di uno strano amore impossibile. Dione, l'amato, non è un uomo qualunque: politico di primo piano, nipote di tiranno, allievo di Platone, trascinerà l'attore in mondi a lui sconosciuti.
16,53

L'età dell'innocenza

L'età dell'innocenza

Edith Wharton

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1993

pagine: 320

Al centro di questo romanzo c'è una figura di donna tenera, eppure volitiva, desiderosa di affermare la propria individualità, disposta ad affrontare molto in nome della libertà di amare l'uomo che ha scelto e destinata a veder naufragare il suo sogno contro l'ostile rifiuto di una società schiava dei pregiudizi. La cornice è il dorato mondo dell'aristocrazia newyorkese di fine secolo, un mondo brillante e animatissimo che però condanna senza remissione alla solitudine chiunque voglia sottrarsi alle sue convenzioni.
15,49

L'uovo quadrato e altri racconti

L'uovo quadrato e altri racconti

Saki

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 1993

pagine: 176

11,36

Come fare miracoli nella vita di tutti i giorni

Come fare miracoli nella vita di tutti i giorni

Wayne W. Dyer

Libro: Copertina morbida

editore: Corbaccio

anno edizione: 1993

pagine: 288

«Questo libro parla di miracoli. Non dei miracoli compiuti dagli altri, ma di quelli che voi stessi potete compiere nella vostra vita. Non è questione di fortuna e tanto meno di far parte dei pochi eletti che hanno assistito a un miracolo. Questo libro è stato scritto con il preciso scopo di insegnarvi come ottenere ciò che vi sembra impossibile.» Come creare una mentalità capace di compiere miracoli; come vincere la propria innata timidezza; come usare la mente per creare benessere; come trasmettere agli altri la propria nuova consapevolezza; come dare uno scopo ai rapporti personali; come prendere coscienza di sé e del proprio destino e attuare una vera rivoluzione spirituale.
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.