Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore

Riflessi d'inchiostro

Davide Cantù

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 40

Riflessi d'inchiostro nasce come lo sfogo di riflessioni sviluppate durante l'adolescenza, periodo in cui ho scoperto la poesia come strumento privilegiato di espressione. Questa raccolta si apre come una finestra sulla mia sensibilità di quegli anni, mostrando il modo in cui osservavo il mondo, interpretandolo attraverso il filtro delle emozioni e del pensiero. I componimenti rappresentano un autentico riflesso della mia parte più intima di allora, impressa con l'inchiostro sulla pagina. Da qui il titolo, che vuole racchiudere quel dialogo profondo tra interiorità e realtà esterna.
14,00

Nuvole

Saveria Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 84

Nella raccolta Nuvole troviamo una poesia che indaga, scava nel mondo interiore per portare alla luce almeno qualche frammento di quel tesoretto che non ci si aspetta di trovare e che è parte fondante di noi stessi. Ci addentriamo in una poesia che vuole toccare l'invisibile, affonda nelle più piccole cose, offre vivide visioni, inviti a tener conto di questioni ineludibili che hanno a che fare con la sostanza di chi siamo. Ci accorgiamo che le parole possono trasformare e guarire, un po' come quando si guardano le nuvole libere di andare e venire nel cielo-sfondo di un tenero azzurro.
14,00

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Paese della poesia d’amore 2025. Emera

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 260

Verrà il mattino e avrà un tuo verso, il canto dei poeti contemporanei all’amore, una intelaiatura che contiene tutte le sfumature dei colori. Ricordi, slanci verso il futuro, buoni propositi del presente, l’incontro estatico e contemplativo con la natura, il desiderio della conquista e lo smarrimento per la perdita e il distacco; in questa raccolta la poesia d’amore è attraversata da metri stilistici diseguali e complementari, un mosaico di tasselli di vita vissuta o sperata, in cui il lettore non avrà difficoltà a trovare empatia, a immedesimarsi e sentire che quei versi sono stati scritti anche per lui. Il titolo di questo concorso, inaugurato oltre 20 anni fa nelle stagioni del pionierismo e della precarietà, è una parafrasi in omaggio a una poesia di Cesare Pavese, la celeberrima “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”.
25,00

Il canto della vita

Eleonora Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 76

“Il canto della vita di Eleonora Benedetti si connota, fin dai primi versi che introducono questa silloge, come una manifestazione diretta delle emozioni, dall'impulso alla pagina, senza infingimenti letterari o sovrastrutture cognitive; l'urgenza comunicativa è solo quella di distendere sulla pagina le policrome spinte passionali che l'autrice incrocia nel suo cammino. È l'amore il sentimento permeante la raccolta, la Benedetti prima lo dichiara manifestamente e poi lo puntella di componimento in componimento.” Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
12,00

Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei 2022. Ultima edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 348

Dietro la realizzazione di un'opera come l'Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, si nasconde sempre una sfida: tracciare un ritratto del panorama poetico contemporaneo, attraverso la conoscenza compendiata di nuove voci. Alla presenza delle poesie, si unisce infatti una nota biografica per ogni autore ivi presente e, per coloro che lo desiderano, anche una fotografia. Il dato biografico, benché le opere viaggino bene anche da sole, è un elemento importante, che agevola la comprensione dei versi e ne chiarisce il contesto di riferimento, fornendo uno strumento prezioso anche per una maggiore consa-pevolezza degli aspetti antropologici degli anni che stiamo attraversando e che potranno rivelarsi utili in futuro per gli studiosi che vorranno approfondire le caratteristiche della nostra epoca. Nell'Enciclopedia, sebbene rispetto ad una silloge personale si dia solo un assaggio della creatività poetica, è molto forte l'elemento storico, anche nel richiamare uno specifico anno di consultazione di ciò che accade nel mondo poetico. Come se quel lasso di tempo fosse cristallizzato, e contrastasse la fugacità della vita, restituendo i segni lasciati dagli autori prescelti per questa nuova edizione. Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti.
39,00

Grevillea

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.