Chirico: Le catechesi del papa
Il Credo. Lo Spirito Santo. Volume Vol. 2
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 224
La grande novità di questi ultimi anni: il papa stesso, personalmente, ha intrapreso una catechesi sistematica e organica sul Credo. Una catechesi autorevolmente proposta dal pastore supremo della Chiesa, che si distingue per la particolare sensibilità al modo di porsi del problema della fede nel nostro tempo e per l'attenzione alle tendenze, alle proposte e alle esperienze che hanno permesso di individuare certe istanze culturali e certi ritmi psicologici a cui rispondere in tutto il ministero pastorale e specialmente nella catechesi.
Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 1
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 224
La grande novità di questi ultimi anni: il papa stesso, personalmente, ha intrapreso una catechesi sistematica e organica sul Credo. Una catechesi autorevolmente proposta dal pastore supremo della Chiesa, che si distingue per la particolare sensibilità al modo di porsi del problema della fede nel nostro tempo e per l'attenzione alle tendenze, alle proposte e alle esperienze che hanno permesso di individuare certe istanze culturali e certi ritmi psicologici a cui rispondere in tutto il ministero pastorale e specialmente nella catechesi.
Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 2
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 224
La grande novità di questi ultimi anni: il papa stesso, personalmente, ha intrapreso una catechesi sistematica e organica sul Credo. Una catechesi autorevolmente proposta dal pastore supremo della Chiesa, che si distingue per la particolare sensibilità al modo di porsi del problema della fede nel nostro tempo e per l'attenzione alle tendenze, alle proposte e alle esperienze che hanno permesso di individuare certe istanze culturali e certi ritmi psicologici a cui rispondere in tutto il ministero pastorale e specialmente nella catechesi.
Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 3
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 208
La grande novità di questi ultimi anni: il papa stesso, personalmente, ha intrapreso una catechesi sistematica e organica sul Credo. Una catechesi autorevolmente proposta dal pastore supremo della Chiesa, che si distingue per la particolare sensibilità al modo di porsi del problema della fede nel nostro tempo e per l'attenzione alle tendenze, alle proposte e alle esperienze che hanno permesso di individuare certe istanze culturali e certi ritmi psicologici a cui rispondere in tutto il ministero pastorale e specialmente nella catechesi.
Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 4
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 224
La grande novità di questi ultimi anni: il papa stesso, personalmente, ha intrapreso una catechesi sistematica e organica sul Credo. Una catechesi autorevolmente proposta dal pastore supremo della Chiesa, che si distingue per la particolare sensibilità al modo di porsi del problema della fede nel nostro tempo e per l'attenzione alle tendenze, alle proposte e alle esperienze che hanno permesso di individuare certe istanze culturali e certi ritmi psicologici a cui rispondere in tutto il ministero pastorale e specialmente nella catechesi.
Salmi e cantici. Vespri. Prima settimana
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2005
pagine: 304
Il sorgere del sole e il suo tramonto non sono momenti anonimi della giornata. Hanno una fisionomia inconfondibile: la bellezza gioiosa di un'alba e lo splendore trionfale di un tramonto segnano i ritmi dell'universo, nei quali è profondamente coinvolta la vita dell'uomo. Inoltre, il mistero della salvezza, che si attua nella storia, ha i suoi momenti legati a fasi diverse del tempo. Per questo, insieme con la celebrazione delle Lodi all'inizio della giornata, è venuta affermandosi nella Chiesa la celebrazione dei Vespri al volgere della sera. L'una e l'altra Ora liturgica possiede una sua carica evocativa che richiama i due aspetti essenziali del mistero pasquale.
Salmi e cantici. Vespri. Seconda settimana
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2005
pagine: 384
Il sorgere del sole e il suo tramonto non sono momenti anonimi della giornata. Hanno una fisionomia inconfondibile: la bellezza gioiosa di un'alba e lo splendore trionfale di un tramonto segnano i ritmi dell'universo, nei quali è profondamente coinvolta la vita dell'uomo. Inoltre, il mistero della salvezza, che si attua nella storia, ha i suoi momenti legati a fasi diverse del tempo. Per questo, insieme con la celebrazione delle Lodi all'inizio della giornata, è venuta affermandosi nella Chiesa la celebrazione dei Vespri al volgere della sera. L'una e l'altra Ora liturgica possiede una sua carica evocativa che richiama i due aspetti essenziali del mistero pasquale.

