Belforte Salomone: Ricerche sull'antisemitismo e sull'antisionismo
Israele tra storia, attualità e falsi miti
David Elber
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2025
pagine: 258
Il popolo ebraico è l’unico popolo autoctono riconosciuto dal diritto internazionale in Terra di Israele/Palestina. Tale principio è formalmente espresso nel trattato internazionale noto come Mandato per la Palestina, stabilito a Sanremo nel 1920 ed entrato in vigore nel 1923, e precisamente nella storica connessione tra il popolo ebraico e la Palestina (da esso sempre chiamata ‘Terra di Israele’). Di fatto, questa connessione storica rappresenta l’architrave su cui poggia tutta intera la struttura del Mandato, in quanto il diritto internazionale riconosce in modo esclusivo il legame storico del popolo ebraico con la Palestina e ravvisa in esso i motivi per ricostituire la sua patria nazionale proprio in quel paese e non altrove. È altresì da rimarcare che, il diritto del popolo ebraico alla Terra di Israele non è stato creato dalle Grandi Potenze: esse hanno semplicemente riconosciuto un diritto che già esisteva.
Il diritto di sovranità in terra di Israele
David Elber
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2024
pagine: 179
Il tema qui affrontato con magistrale sintesi e il consueto rigore specialistico è relativo alle basi giuridiche su cui si fonda il concetto di sovranità in merito ai territori di Giudea e Samaria, poi rinominati Cisgiordania e West Bank e oggi definiti "territori occupati palestinesi". Basi giuridiche che attestano incontrovertibilmente, questa la tesi stringente e persuasiva dell'autore, che l'unica sovranità esercitabile su di essi è quella di Israele. Prefazione di Niram Ferretti. Postfazione di Bat Ye'or.
Il mandato per la Palestina. Le radici legali dello Stato di Israele
David Elber
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2022
pagine: 215
Il jihad e l'odio contro gli ebrei. L'islamismo, il nazismo e le radici dell'11 settembre
Matthias Kuntzel
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2019
pagine: 295
Questo è un lavoro di sintesi e di interpretazione che esplora come e perché l'Islam radicale, a seguito della sconfitta del regime nazista nel 1945, sia emerso come il più importante movimento politico e ideologico sulla scena mondiale avente come propria ragione d'essere l'odio nei confronti degli ebrei.

